Nella puntata di Whiskypedia del 5 aprile 2017 RADIO LAB entra virtualmente nell'aula dove il prof. Bennato insegna Sociologia dei Media Digitali. Si parla di fake news, (dis)informazione e verifica delle fonti.
università di catania
Riappropriarsi degli spazi e dei luoghi attraverso la cultura: i due scrittori ne discutono sabato 18 giugno alle ore 11 al Palazzo Centrale di Piazza Università.
Radio Zammù, la radio dell'Università di Catania, festeggia i suoi 10 anni con un party a ingresso libero che si terrà giovedì 29 ottobre 2015 presso il cortile dell'ex-monastero dei Benedettini. Musica live, dj-set, craft market, area food & drinks. Siete tutti invitati!
Dal 1° gennaio la programmazione di Radio Zammù, la radio dell’Università di Catania, sarà coordinata dall'Associazione Catania Lab, editrice di Radio Lab, e quella tecnica dal Gruppo Radio Amore
Ospiti de Il circolo Pickwick, l’avv, Santi Terranova e Luca Zarbano della casa editrice Duetredue Edizioni. L’avvocato, che ha rappresentato molte delle parti civili al processo sulle morti sospette dei ricercatori della Facoltà di Medicina dell’Università di Catania, ha scritto per la casa editrice di Lentini Apotheke. Il laboratorio dei […]
Il prof. Michele Vecchio, esperto per la Sicilia dell’Associazione Nazionale Polio e Sindrome Post-Polio, spiega ai microfoni di PRESSPARTOUT quali sono gli effettivi rischi di contrarre la malattia dai migranti clandestini provenienti da zone endemiche.
Puntata di Open dedicata al cinema e al sociale con la rassegna di docu-film "Diritto, rappresentazione e memoria"
I professionisti della comunicazione incontrano gli studenti dell'Università di Catania: RADIO LAB sarà protagonista del primo incontro del ciclo "Media e Mestieri" mercoledì 2 aprile 2014