In questa puntata si parla di Prevenzione oncologica e assistenza socio sanitaria con Valeria Bonazzi, Coordinatore Nazionale dell'Unità Operativa di Prevenzione Oncologica - ANT; Jacopo Tamanti, Responsabile Ufficio Direzione Sanitaria - ANT e Antonio Mistretta , docente di Igiene UNICT e consigliere Regionale AIRC.
Unict
Assistenti Sociali InFormazione Puntata 2: “I modelli teorici della pratica professionale” con Carlo Pennisi, sociologo UniCT, Gina Occhipinti, Presidente della Commissione Formazione de CROAS e Alessandro Sicora, docente Unical.
L'Italia è un paese in crescita? I dati fotografano realmente la condizione quotidiana dei cittadini italiani? Ne discutiamo con i nostri ospiti, Luigi Bobba, sottosegretario alle politiche sociali, Marco Romano, docente di economia UNICT e Marco Venturelli, dirigente Confcooperative.
Radio Zammù, la radio dell'Università di Catania, festeggia i suoi 10 anni con un party a ingresso libero che si terrà giovedì 29 ottobre 2015 presso il cortile dell'ex-monastero dei Benedettini. Musica live, dj-set, craft market, area food & drinks. Siete tutti invitati!
Carlo Colloca, docente e sociologo, parla ai microfoni di City Lights dell'imminente conferenza "Città di emozioni", che vedrà studiosi e intellettuali confrontarsi sul tessuto urbano e su come migliorarlo a partire - appunto - dalle emozioni.
Sociologia, ricerca e professioni. Il contributo della sociologia e delle scienze sociali nel cambiamento delle diverse professioni:nelle amministrazioni, imprese, mercati e servizi. Con noi in studio: il prof Carlo Pennisi, docente Unict, prof.ssa Maria Pia Castro, docente Unict, dott. Davide Arcidiacono, assegnista di ricerca Unict, e in collegamento telefonico il […]
Dal 1° gennaio la programmazione di Radio Zammù, la radio dell’Università di Catania, sarà coordinata dall'Associazione Catania Lab, editrice di Radio Lab, e quella tecnica dal Gruppo Radio Amore
Oggi ad Open , InGiroPerIlWelfare, si parlerà di Immigrazione, con noi in studio la prof.ssa Teresa Consoli docente Unict, la prof.ssa Valeria Ferraris, Unito, e in collegamento telefonico il prof.re Giuseppe Sciortino,Unitr.
Oggi ad Open si riflette sul fenomeno della disoccupazione Giovanile e incentivi all’occupazione della legge di stabilità 2015, a discuterne con noi il prof. Maurizio Avola, sociologo Unict, e la dott.ssa Sabina Valentini, responsabile delle relazioni industriali, politiche del lavoro e della previdenza di Confcooperative Nazionale. In chiusura il prof. […]
Il prof. Michele Vecchio, esperto per la Sicilia dell’Associazione Nazionale Polio e Sindrome Post-Polio, spiega ai microfoni di PRESSPARTOUT quali sono gli effettivi rischi di contrarre la malattia dai migranti clandestini provenienti da zone endemiche.
I professionisti della comunicazione incontrano gli studenti dell'Università di Catania: RADIO LAB sarà protagonista del primo incontro del ciclo "Media e Mestieri" mercoledì 2 aprile 2014
Lunedì 4 novembre, presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università di Catania, è stato presentato il Patto Fiume Simeto. Laura Saija, ingegnere e ricercatrice dell'Ateneo catanese, interviene ai nostri microfoni per spiegarci di che si tratta.