Opera Commons e Suq Magazine organizzano organizzano un evento multiforme per sperimentare e mescolare linguaggi diversi, alla ricerca di nuovi stimoli culturali.
uber
Il 29 dicembre Opera Commons e Suq Magazine organizzano un evento multiforme per sperimentare e mescolare linguaggi diversi, alla ricerca di nuovi stimoli culturali
Si conclude la rassegna che coniuga musica, arte, letteratura e buon cibo. Ne abbiamo parlato con Tiziana Nicolosi, presidente dell'associazione Uber
Continua la rassegna che coniuga musica, arte, letteratura e buon cibo. Ne abbiamo parlato con l'illustratore Diego Lazzarin che sarà protagonista della serata insieme ai Thomas Doc e a Canecapovolto+Frametek
Torna la rassegna che coniuga musica, arte, letteratura e buon cibo. Ne abbiamo parlato con alcuni dei protagonisti del primo appuntamento: Lumi (live), Daniele Vita e Raffaele Auteri (area visual)
In occasione del quinto appuntamento di Opera Commons, la poliedrica musicista sarda Dalila Kayros è stata ospite di City Lights. Nel corso della puntata ha annunciato che sul palco di OC seguiràe i brani che faranno parte del suo nuovo album
Il polistrumentista palermitano è il protagonista del quarto appuntamento di Opera Commons dove presenterà i brani tratti dal suo ultimo album. Non solo musica ma anche le opere d'arte di Les e l'ultimo numero del periodico Oc Press
La band dalle sonorità dark e new wave sarà protagonista del penultimo appuntamento della rassegna Opera Commons
Intervista e live session con l'ex Screaming Tea Party, ospite della rassegna primaverile di Opera Commons
Marabou è il progetto musicale di Giovanni Spina. Farà tappa da Opera Commons il 28 aprile e City Lights lo ha intervistato.
The Crackers, da Ragusa, protagonisti di Bipolar. Claudio Litrico, è stato ospite di City Lighs per presentare questo terzo appuntamento
A copy for collapse è un progetto di Daniele Raguso, intervistato da Radio Lab per parlare di Waiting for (Seahorse, 2015), suo ultimo lavoro