In giro per il cosmo si incontrano stelle gigantesche, pianeti solitari, persino un freezer cosmico!❄️ I 10 oggetti più strani dell'universo conosciuto su RadioKaøs!
Sergio Manfredi
A volte bisogna affidarsi all'ombra per scoprire la luce. È quanto successo con la stella di Tabby, un astro a 1480 anni luce da noi che viene forse oscurato da un'enorme struttura aliena. RadioKaøs vi svela il mistero! 👽
Cosa è il Tempo? Perché scorre sempre in avanti e mai indietro? E perché nella fisica moderna non esiste? RadioKaøs vi svela tutti i suoi segreti. Sincronizzate gli orologi!
Ogni tanto succede che l'universo si piega e si distende, increspato dalle onde gravitazionali. Ora che le abbiamo finalmente viste, forse è il caso di provare a cavalcarle con una tavola da surf! Come? Ve lo spiega RadioKaøs!
Da sempre l’astronomia è fonte di teorie assurde, come quella su misteriosi pianeti che periodicamente decidono di sterminarci. Volete conoscere le risposte alle più famose balle spaziali? Ascoltate RadioKaøs!
Sole, luna e terra danzano tra loro come dei provetti ballerini. Ogni tanto si intrecciano dando vita a dei fenomeni spettacolari, le eclissi. Radiokaøs vi racconta tutto, sbrigatevi perché la luna si sta allontanando!
Venerdì mattina, dopo quasi 20 anni, la sonda Cassini ha terminato il suo lungo percorso immergendosi nell'atmosfera di Saturno. RadioKaøs vi racconta le scoperte e il grande finale di questo incredibile viaggio.
Non è vero che tutte le stelle amano starsene da sole, ci sono anche quelle socievoli: stanno vicine vicine negli ammassi globulari e se la terra fosse lì in mezzo, il nostro cielo sarebbe un vero spettacolo. RadioKaøs vi porta nello spazio anche stavolta!
Nel 1814 un elefante attraversò il Tamigi, completamente gelato. Pare inoltre che in quegli anni siano gelati anche il Tevere e il Nilo. Benvenuti nella piccola era glaciale, che potrebbe essere ancora in corso. Com'è possibile? Scopritelo ascoltando RadioKaøs!
"Se potessi mangiare un’idea avrei fatto la mia rivoluzione", cantava Giorgio Gaber. RadioKaøs vi racconta il tempo che ci è voluto per digerire l’idea di non essere al centro di tutto, ma di vivere nella periferia del cosmo.
Prima erano pallide macchioline senza una spiegazione, poi nebulose, quindi enormi ammassi di stelle, infine giganteschi quartieri cosmici: sono le galassie, le case di tutte le stelle dell'universo. RadioKaøs vi racconta la loro psichedelica storia!
Il 18 marzo del 1965 è un tranquillo giovedì per la maggior parte degli abitanti del pianeta Terra. Eppure in quel momento il cosmonauta Alexey Leonov si trova fuori dal mondo, per fare la storia e sfidare la morte. Alle 21 RadioKaøs vi racconta la prima passeggiata spaziale!