Conosco un posto nel mio cuore dove tira sempre il vento per i tuoi pochi anni e per i miei che sono cento non c'è niente da capire, basta sedersi ed ascoltare.
Radio Lab
Cambia lo superficial/Cambia también lo profundo/Cambia el modo de pensar/Cambia todo en este mundo Pero no cambia mi amor/Por mas lejo que me encuentre/Ni el recuerdo ni el dolor/De mi pueblo y de mi gente
Se tutti i miei sogni fossero un microonde / e ogni giorno fosse estate / se togliessi i miei nervi / e lasciassi solo le mie parole / l'amore sarebbe la cosa più bella del mondo / e se togli il mio dolore / per favore non dimenticare il mio cervello / perché quando ci penso mi fa male lo stesso
Ci sono notti / che non accadono mai / e tu le cerchi / muovendo le labbra. / Poi t’immagini seduto / al posto degli dèi. / E non sai dire / dove stia il sacrilegio: / se nel ripudio / dell’età adulta / che nulla perdona / o nella brama / d’essere immortale / per vivere infinite / attese di notti / che non accadono mai.
Riappropriarsi degli spazi e dei luoghi attraverso la cultura: i due scrittori ne discutono sabato 18 giugno alle ore 11 al Palazzo Centrale di Piazza Università.
HOME CARE PREMIUM 2014, "Il cittadino fragile ed i modelli di welfare locale attuale e attuabili". Ne discutono Linda Linfazzi, coordinatrice del DSS49, Maria Pia Castro ricercatrice Unict e Antonietta Schembri esperta di modelli di welfare e politiche sociali.
Speciale Referendum sulle trivellazioni in compagnia di Giorgio Zampetti, responsabile scientifico di Legambiente Onlus e di Gilberto Ferrari, direttore generale di Federcoopesca.
Una puntata speciale dedicata a un artista speciale: la musica, il cinema, le collaborazioni, il fascino, il mistero ma soprattutto il genio di David Bowie!
La rassegna "OFF Cinestudio, conversazioni sul cinema", realizzata con il supporto di Radio Lab, Leggo. Presente indicativo. e Vicolostretto, prevede 3 incontri sul rapporto tra cinema e letteratura che si terranno nei prossimi mesi a Catania presso il Cinema King di Via De Curtis.