Dalla "Guida agli animali fantastici" di Ermanno Cavazzoni a "L'elefante scomparso e altri racconti" di Haruki Murakami, passando per Antonio Tabucchi e Joseph Merrick a.k.a. The Elephant Man.
racconti
Il primo bacio raccontato da Parise, il Primo Dio di Emanuel Carnevali, la Prima Guerra Mondiale vista da De Roberto: la prima puntata della seconda stagione de LABELLAESTATE non si scorda mai.
Nel corso de Il circolo Pickwick, il giornalista presenta il suo debutto letterario, una raccolta di racconti intimisti pubblicati per la casa editrice catanese Akkuaria
Cattedrale è il nuovo progetto, online dal 9 dicembre, di Rossella Milone, ospite de Il circolo Pickwick. La scrittrice è tra le animatrici un osservatorio interamente dedicato al racconto. Visita il sito di Cattedrale Rossella Milone ha pubblicato il romanzo Poche parole, moltissime cose e la raccolta di racconti La memoria […]
Nell'ultima puntata de LABELLAESTATE prima della pausa estiva la parola chiave è DOTTORE! Con racconti di: Stefano Benni, Kurt Vonnegut e... Giulio Andreotti.
Dalle mani del timido maestro di provincia di Sherwood Anderson al chiromante piccolo-borghese di Alberto Moravia e da Diego Armando Maradona a Fryderyk Chopin: vi accompagniamo tra le nostre storie tenendovi per MANO.
Lupi di mare, giornalisti in crociera e poeti scomparsi tra le onde: oggi parliamo del MARE attraverso le storie di Jack London, David Foster Wallace e Percy Bysshe Shelley. Guest storyteller Salvo Messina. E il naufragar ci è dolce in questo mare di racconti!
La carcassa arrugginita del 142 di Into The Wild, l'incidente di Frida Kahlo che fu l'origine della sua arte e il simpatico autista di autobus che voleva essere Dio: storie di BUS, corriere, tram, mezzi pubblici e relativi passeggeri.
C'è chi si finge un fantasma e chi i fantasmi li scaccia. Ci sono spiritelli burloni e anime tristi. Nell'undicesima puntata de #LABELLAESTATE vi raccontiamo storie di FANTASMI! Paura, eh?
Scene da un matrimonio, vite coniugali letterarie e non, storie di amori e di disamori, di coppie che scoppiano e di unioni mai avvenute: Pirandello, García Márquez, Charlotte Brontë e molto altro.
"Ma tu stai alla finestra e ne sogni, quando giunge la sera": balconi, terrazze e finestre sul mondo raccontate da Kafka, Calvino, Cornell Woolrich e – per la prima volta a LABELLAESTATE – da un guest storyteller: Antonio Parlato con un racconto inedito!
Si sta come / d'autunno / sugli alberi / le foglie: scrittori che scrivono di soldati, scrittori che fanno i soldati, scrittori che fanno i soldati e poi scrivono di se stessi. Ma anche soldatini-giocattolo, favole e fotografie in questa ottava puntata de LABELLAESTATE