Il collettivo artistico Concrete Group formato da Lisa Wade e Gabriele Abbruzzese racconta ai microfoni di Balloon On Air il suo progetto di mostra "Artery" inaugurato alla White Garage di Catania.
mostra
“Le ragioni della Leggerezza” è il titolo, ispirato dalle Lezioni americane di Italo Calvino, della mostra di Carmelo Nicotra al Bocs fino al 24 gennaio. Mobili scultura in cui passato e presente si mescolano creando un connubio unico. Ne abbiamo parlato con Lorenzo Bruni, curatore della mostra, nel corso di […]
Venerdì 6 luglio alle 17:30 al Monastero dei Benedettini di Catania si inaugura la mostra dei progetti realizzati dagli studenti e docenti dell'Accademia Abadir sotto la curatela di Domitilla Dardi. È un evento collaterale della biennale d'arte itinerante Manifesta
Dal 24 maggio al 10 giugno le grandi radio portatili, uno dei simboli della cultura hip hop, saranno in mostra a Palazzo Sangiuliano. Ne abbiamo parlato con uno dei curatori, il professore Salvatore Marano
Il 24 marzo una guida d'eccezione illustrerà ai visitatori la mostra Japan Flight Maps di Carmelo Nicosia. Il ricavato delle visite partecipate sarà poi devoluto alla ricostruzione della nuova clubhouse dell'associazione sportiva rugbistica. City Lights ne discute con Nadia Brodbeck
Il 16 marzo da Zo Centro Culture Contemporanee il duo rock'n'roll underground presenta il disco Iron Butt (Voodoo Rhythm Record). City Lights li intervista a poche ore dal concerto.
Dal 23 al 25 novembre torna ad Acireale Magma, mostra di cinema breve. Il festival sarà anticipato da una masterclass su distribuzione e produzione cinematografica del formato breve
Terzo appuntamento della rassegna invernale di Opera Commons: le opere d'arte di LES e la musica dei Lead to Gold e dei Rough Enough. Quest'ultimi sono stati ospiti di City Lighs per parlarci del loro progetto musicale e per qualche anticipazione sulla serata
Rossella Pezzino de Geronimo, coordinatrice del progetto, ha presento a City Lights alcuni degli eventi che si svolgeranno a Catania dal 9 settembre al 9 ottobre
L'artista siciliano in mostra fino al 5 novembre con undici opere, realizzate tra il 1934 e il 1984, che anche grazie alla presenza del colore rosso raccontano una vita attiva e partecipata, fatta di sofferenza, passione, pietà, violenza, lotta, speranza.
L'opera di Alice Valenti è a metà strada tra arte e artigianato, dicotomia ben chiara nel documentario "Alice dipinge un gozzo al cantiere Rodolico"
Dal 29 novembre al 4 dicembre la mostra OXYMORON sarà visitabile negli spazi della Fondazione Brodbeck. Ne abbiamo parlato a City Lights con Alessandra Tomasello, una della curatrici.