Il 24 marzo una guida d'eccezione illustrerà ai visitatori la mostra Japan Flight Maps di Carmelo Nicosia. Il ricavato delle visite partecipate sarà poi devoluto alla ricostruzione della nuova clubhouse dell'associazione sportiva rugbistica. City Lights ne discute con Nadia Brodbeck
Librino
Al via sui 101 FM il format realizzato e condotto dai ragazzi del quartiere: la prima puntata andrà in onda venerdì 2 marzo 2018 alle 19 e sarà uno speciale dedicato all'ASD Briganti Rugby e all'incendio che ha distrutto la clubhouse di Campo San Teodoro.
Alfio Antico, Rita Botto, Cesare Basile, I Lautari e Ipercussonici si esibiranno all'Odeon il 2 febbraio in un concerto finalizzato a raccogliere fondi per ricostruire la club house della squadra di rugby di Librino
Un incendio ha devastato la sede dell'associazione sportiva all'interno del campo San Teodoro liberato. Noi restiamo al fianco dei Briganti.
A due anni da La bugia bianca, il regista catanese torna al cinema con Malarazza, in uscita nelle sale il 9 novembre. Giovanni Virgilio è stato ospite di Velluto Blu.
Angelo Scrofani, capitano e allenatore della squadra di rugby del quartiere di Librino, ai microfoni di Radio Lab invita tutti gli ascoltatori all'evento che inaugura la decima stagione dei Briganti, una realtà che tra sport e impegno sociale ha dato un contributo significativo alle sorti del quartiere catanese.
Professore trevigiano, Nicola De Cilia ha girato la penisola per scoprire l'Italia del rugby. C'è anche l'avventura dei Briganti Rugby Librino nel suo libro-inchiesta dal titolo "Pedagogia della palla ovale" (Edizioni dell'Asino).
Domenica 12 aprile Gammazita organizza a Piazza dei Libri una giornata di festa per i Briganti Rugby Librino e Campo San Teodoro Liberato
Campo San Teodoro – la struttura sportiva e ricreativa riqualificata e autogestita dai Briganti Rugby Librino – ha bisogno del tuo aiuto: basta un piccolo contributo donato attraverso il crowdfunding che si concluderà il 31 maggio 2015. I Briganti meritano un prato!
Roberta Pastore e Roberto Corbia, i due giovani architetti scelti dal senatore Renzo Piano per "rammendare" la periferia catanese, raccontano le ultime fasi del progetto BAL (Buone Azioni per Librino) che si concluderà ufficialmente il 9 febbraio
Al via i Giochi di Strada, che saranno inaugurati lunedì 9 febbraio a Librino. Ne abbiamo parlato a City Lights col designer Giorgio Laboratore, che ne ha curato l'allestimento.
Nel progetto G124, voluto dal senatore e architetto Renzo Piano, a supervisionare l’operato dei giovani architetti impegnati a Catania, Torino e Bologna, ci sono tre tutor. Per Catania questo ruolo è ricoperto da Mario Cucinella, che è stato ospite di City Lights.