Impostori, navigatori inesistenti, falsi storici, opere d'arte contraffatte... giuriamo di raccontarvi la, verità, tutta la verità, nient'altro che la verità, a dispetto del tema della puntata.
labellaestate
Ci sono le ex raccontate da Nick Hornby in Alta Fedeltà; c'è la Lolita di Nabokov, la ragazza più celebre della letteratura; ci sono le storie della partigiana Edera De Giovanni e della giovane regina Elisabetta: insomma è tutto "about a girl", come cantava Kurt Cobain.
Robe da matti a LABELLAESTATE! La Natura ha messo il seme della follia in ogni cosa, diceva Erasmo da Rotterdam. Lo sapevano bene Alda Merini, Torquato Tasso e Horacio Quiroga, lo sanno tutt'ora Roberto Alajmo e Oliver Sacks.
Tutte le strade (dello storytelling) portano a ROMA: Pier Paolo Pasolini, Ennio Flaiano, John Cheever, Tonino Guerra ed Enrico "Renatino" De Pedis.
Il primo bacio raccontato da Parise, il Primo Dio di Emanuel Carnevali, la Prima Guerra Mondiale vista da De Roberto: la prima puntata della seconda stagione de LABELLAESTATE non si scorda mai.
Nell'ultima puntata de LABELLAESTATE prima della pausa estiva la parola chiave è DOTTORE! Con racconti di: Stefano Benni, Kurt Vonnegut e... Giulio Andreotti.
Dalle mani del timido maestro di provincia di Sherwood Anderson al chiromante piccolo-borghese di Alberto Moravia e da Diego Armando Maradona a Fryderyk Chopin: vi accompagniamo tra le nostre storie tenendovi per MANO.
Lupi di mare, giornalisti in crociera e poeti scomparsi tra le onde: oggi parliamo del MARE attraverso le storie di Jack London, David Foster Wallace e Percy Bysshe Shelley. Guest storyteller Salvo Messina. E il naufragar ci è dolce in questo mare di racconti!
La carcassa arrugginita del 142 di Into The Wild, l'incidente di Frida Kahlo che fu l'origine della sua arte e il simpatico autista di autobus che voleva essere Dio: storie di BUS, corriere, tram, mezzi pubblici e relativi passeggeri.
C'è chi si finge un fantasma e chi i fantasmi li scaccia. Ci sono spiritelli burloni e anime tristi. Nell'undicesima puntata de #LABELLAESTATE vi raccontiamo storie di FANTASMI! Paura, eh?
Scene da un matrimonio, vite coniugali letterarie e non, storie di amori e di disamori, di coppie che scoppiano e di unioni mai avvenute: Pirandello, García Márquez, Charlotte Brontë e molto altro.
"Ma tu stai alla finestra e ne sogni, quando giunge la sera": balconi, terrazze e finestre sul mondo raccontate da Kafka, Calvino, Cornell Woolrich e – per la prima volta a LABELLAESTATE – da un guest storyteller: Antonio Parlato con un racconto inedito!