Il Circoli Pickwick intervista Marco Missiroli, che ha da poco pubblicato per Feltrinelli il romanzo "Atti osceni in luogo privato" e che sarà a Catania il 4 maggio.
il circolo pickwick
Nel saggio "Siciliani ultimi?" il prof. Giuseppe Traina analizza alcune opere minori di Leonardo Sciascia, Gesualdo Bufalino e Vincenzo Consolo, considerati gli ultimi esponenti della letteratura siciliana. Il circolo Pickwick lo ha intervistato.
Lo scrittore di origine calabrese è tra i 12 finalisti del Premio Strega 2015 ed è stato ospite de Il circolo Pickwick.
Massimo Carlotto presenta ai microfoni de Il Circolo Pickwick il suo nuovo romanzo della serie dell'Alligatore, "La Banda degli Amanti", edito da e/o.
Domenica 12 aprile Gammazita organizza a Piazza dei Libri una giornata di festa per i Briganti Rugby Librino e Campo San Teodoro Liberato
Marco Presta, con il suo "Il ruggito del coniglio", in coppia con Antonello Dose è una delle voci radiofoniche più popolari d'Italia. Con Einaudi ha pubblicato il suo terzo romanzo, "L'allegria degli angoli" di cui ha parlato nel corso de Il circolo Pickwick.
È un libro seriamente comico ed è il terzo romanzo dello storico conduttore de "Il ruggito del coniglio". Marco Presta presenta "L'allegria degli angoli" venerdì 6 marzo al MA di Catania all'interno della rassegna "Leggo. Presente Indicativo"
Lo scrittore fiorentino Giovanni Agnoloni presenta ai microfoni de Il circolo Pickwick il capitolo conclusivo della sua "trilogia della fine di internet"
"L'invenzione della madre" è il debutto letterario di Marco Peano, uscito a gennaio nella collana Nichel di Minimum Fax. Il circolo Pickwick intervista lo scrittore torinese.
Il circolo Pickwick intervista Luigi Patitucci, autore di "Sensi di Polpa. Design erotico e persistenza nella memoria" (Malcor D, 2015)
Il circolo Pickwick intervista Sara Bilotti, autrice del noir erotico "L'Oltraggio", pubblicato da Einaudi nella collana "Stile Libero".
La scrittrice interviene nel corso de Il Circolo Pickwick per raccontarci il suo primo romanzo, uscito da pochi giorni per Einaudi. Una storia d’amore e di relazioni familiari sullo sfondo della città di Messina nella seconda metà degli anni settanta.