Il duo inglese rinnova il proprio sound: i Summer Camp aggiungono distorsioni e una batteria più rapida superando a pieni voti lo scalino del terzo album e dimostrando di essere tutt'altro che una meteora del synth-pop. Bad Love è il titolo del terzo album uscito il 25 maggio; il singolo You're Gone è in rotazione su Radio Lab.
Heavy Rotation
Albert Hammond Jr., chitarrista dei The Strokes, pubblica il suo terzo album da solista dal titolo Momentary Masters il 31 luglio. Nel nuovo LP sono presenti tutti gli elementi tipici dei The Strokes e il risultato è un album di 10 brani di puro indie-rock.
Ducktails è il progetto solista di Matt Mondanile, già chitarrista dei Real Estate. Il 24 luglio esce St. Catherine, quinto album in carriera per il compositore americano che si è ispirato ad elementi sperimentati nei precedenti lavori per poi bloccarli in polaroid che raccontano di momenti felici di una vita tranquilla.
Beirut, la band indie-folk originaria di Santa Fe, pubblicherà a settembre il quinto album dal titolo No No No. Zach Condon ha composto il disco dopo un periodo molto difficile della sua vita, caratterizzato da un ricovero in ospedale dovuto allo stress per il continuo tour mondiale e dal divorzio dalla moglie.
Sarà questo l'album più malinconico della band?
Gli Hot Chip, pietre miliari della musica elettronica, continuano a pubblicare album meravigliosi senza mai scadere nel ripetitivo. Why Make Sense? , sesto album dei cinque londinesi, è una produzione curata e che dimostra pienamente gli intenti degli Hot Chip, ovvero fare musica elettronica di facile ascolto ma di altissima qualità.
I Ministri (non quelli che stanno in Parlamento, eh) ci propongono un nuovo brano che annuncia l'uscita del loro quinto album. Il nuovo LP è stato registrato a Berlino e prodotto da Gordon Raphael, già in studio con i The Strokes.
Beck presenta un nuovo brano a poco più di un anno di distanza dall'album Morning Phase con il quale ha vinto il Grammy Award come miglior album dell' anno 2014. Dreams ha tutte le caratteristiche di un brano rock ma è arricchito da incursioni elettroniche che la rendono una perfetta canzone estiva.
Let's be like nothing else
Taste like nothing else
Help like nothing else
Ease you in confidence
Seems somethings like happiness
The Maccabees trovano la felicità nell'essere come nessun altro.
Il grande Bugo torna dopo un viaggio dall'altra parte del mondo con un nuovo singolo. Cosa ne pensi Sergio è il primo singolo estratto, promosso con migliaia di poster misteriosi attaccati in giro per Milano.
Tornano le sonorità psicadeliche e vagamente ambient dei Tame Impala. I cinque australiani rilasciano il loro terzo album dal titolo "Current" il 17 luglio. Dopo il primo singolo "'Cause I'm A Man" concedono ai loro fan un'altra perla, "Disciples". Un breve ma intenso scorcio sul mondo mite e solare dei Tame Impala.
Carl Barat esordisce con un nuovo progetto insieme ai The Jackals. L'album si chiama "Let it reign" ed il primo singolo estratto è "Glory Days" dalle sonorità punk-rock di matrice The Clash. Barat dopo tanti anni di instabilità artistica trova la forza di tornare alla ribalta con questo nuovo lavoro e con l'annuncio della reunion dei The Libertines.
I Florence and The Machine tornano a farsi sentire con un nuovo singolo che annuncia l'uscita del loro terzo album "How big, how blue, how beatiful". Florence Welch, la cantante inglese, ripropone la sua formidabile voce con un pop rock che non scade mai nel banale.