In occasione dell'undicesima edizione del Trailers FilmFest Radio Lab intervista la direttrice del festival Stefania Bianchi.
Francesco Currò
Radio Lab ospita in studio Salvaciclisti e 'Posteggiamo i posteggiatori' per discutere della quarta domenica di "Lungomare Liberato"
In occasione della presentazione del Premio di Giornalismo Enrico Escher, Radio Lab ha organizzato uno speciale per approfondire il contest nato per ricordare il giornalista scomparso nel 2009.
Il prof. Michele Vecchio, esperto per la Sicilia dell’Associazione Nazionale Polio e Sindrome Post-Polio, spiega ai microfoni di PRESSPARTOUT quali sono gli effettivi rischi di contrarre la malattia dai migranti clandestini provenienti da zone endemiche.
Giuseppe Musumeci, consigliere comunale di Articolo 4, ospite di PRESSPARTOUT per parlare – tra le altre cose – delle emergenze urbanistiche di Catania, delle condizioni degli immigrati e della rigenerazione tessuto urbano.
L'Unione Europea ha lanciato il progetto "Garanzia Giovani" per rilanciare l'occupazione. Ne parliamo a Presspartout con Giulio Ciccia, vicepresidente della consulta giovanile del Comune di Catania.
Ospite di Presspartout uno dei genitori presenti al flash-mob di protesta "Io sono Gabriella", manifestazione di solidarietà nei confronti della madre investita lo scorso 5 giugno sulle strisce pedonali antistanti la scuola "Sante Giuffrida", in viale Africa.
Presspartout ospita due studenti reduci dal progetto Model United Nations, che ogni anno coinvolge migliaia di studenti nelle simulazioni diplomatiche delle Nazioni Unite a New York.
Giulio Ciccia, vicepresidente della consulta giovanile del Comune di Catania, è stato ospite di Presspartout per parlare di un progetto pronto a divenire realtà: la Città della Musica.
Sabato 26 aprile Radio Lab segue il Catania Bike Festival con una serie di collegamenti dal parco Gioeni
Lunedì 7 aprile Presspartout ha intervistato Marco Leonardi, uno dei fondatori di "Posteggiamo i posteggiatori - Catania"
Catania Jazz a Presspartout: ospite della puntata di lunedì 31 marzo Pompeo Benincasa, direttore artistico dell’Associazione che ormai da trent'anni porta il jazz in città.