Nicola Compagnini, direttore artistico dell'evento è intervenuto ai microfoni di Radio Lab per raccontare la terza edizione di un festival che in breve tempo è diventato uno dei momenti più attesti dell'estate catanese.
festival
City Lights ha intervistato Luca Recupero, direttore artistico del Marranzano World Fest, per saperne di più sugli appuntamenti in cartellone. Il festival avrà luogo dal 2 al 5 luglio al Parco Horcynus Orca di Capo Peloro (ME).
La band belga Balthazar torna con un nuovo album "Thin Walls" e un cesto di buon pop, accompagnato da una melodia vocale sognante e avvolgente. Il primo brano estratto Then that, si domanda quale è il potere che una ragazza può avere su un giovane ragazzo che non conosce il suo io.
Nel corso di Velluto Blu è intervenuto il coordinatore di As Film Festival, che al valore artistico aggiunge quello sociale: all'interno dello staff, infatti, sono presenti ragazzi con la sindrome di Asperger
Catania Folk Fest è una delle tappe nazionali del Folk Fest On Tour, versione itinerante della celebre rassegna romana. Arriverà in città il 3 aprile. Ne parliamo col giornalista, dj e speaker Valerio Mirabella.
Dal 4 al 6 dicembre torna il Festival della Felicità interna lorda. Tre giorni di eventi, workshop, incontri per misurare attraverso gli indicatori di felicità lo stato di salute di Catania. Ospite di City Lights, Olivella Rizza di Impact Hub, che con Zo Centro Culture Contemporanee organizza il FIL FEST. […]
Catania è una città felice? Cosa vuol dire rottamare il centro storico? I cittadini conoscono gli strumenti di partecipazione? Ne parliamo con Mirko Viola, giurista e ideatore di numerosi progetti di innovazione sociale.
"Up on the roof" di Nour Wazzi è il corto più discusso di quest'edizione di Magma per via del suo cast stellare: in esso figurano infatti Maisie Williams, già protagonista di Game of Thrones, ed Earl Cameron. Ha ricevuto una menzione speciale da parte della giuria.
"Daphné ou la belle plante" è il corto vincitore della tredicesima edizione di Magma mostra di cinema breve. Ne abbiamo discusso con la produttrice Bérangère Petitjean.
Mario Serenellini, presidente di giuria, ha spiegato ai microfoni di Radio Lab perché la giuria da lui presieduta ha deciso di premiare il cortometraggio francese Daphné.
Il regista torinese, membro della giuria, ci parla della scelta del vincitore di Magma e dei suoi progetti.
La terza ed ultima serata di Magma 2014 si è conclusa con lo screening di alcuni corti ungheresi scelti da Zsuzsanna Deák in rappresentanza del del Friss Hús Budapest, uno dei tre festival internazionali gemellati con la mostra di cinema breve nostrana.