Per questa X edizione la fiera dell'editoria si sposta da Farfa a Rieti. Abbiamo parlato con Fabrizio Moscato, direttore artistico di Liberi sulla Carta, di questa novità, del ricco programma di quest'anno e del tema di questa edizione
editoria
A poche ore dall'inizio della fiera dell'editoria indipendente, Fabrizio Moscato, direttore artistico, presenta il programma completo della IX edizione
Fabrizio Moscato ha presentato l'edizione 2017 della fiera dell'editoria indipendente giunta alla sua nona edizione, che anche quest'autunno si terrà a Farfa, Fara Sabina (RI)
Arianna Arcara e Luca Sentese ospiti di City Lights per parlare di Cesura Publish, casa editrice specializzata in libri fotografici in edizione limitata
Un workshop dedicato alla pubblicazione editoriale di un libro fotografico, il 22 e 23 ottobre presso l'Accademia ABADIR.
La nuova edizione di Liberi sulla Carta, fiera dell'editoria indipendente che si tiene annualmente a Farfa, e il crowdfunding per sostenerla: ne abbiamo parlato a City Lights col direttore artistico Fabrizio Moscato.
Nero Press è una casa editrice specializzata in letteratura di genere. Interviene Daniele Picciuti, presidente dell'associazione Nero Cafe. Nel corso dell'intervista per Il circolo Pickwick Daniele ci presenta tre novità editoriali della casa editrice indipendente
Fabrizio Palmieri, direttore artistico di questa prima edizione di Bookb@ng, è stato ospite de Il circolo Pickwick. La manifestazione punta a coinvolgere il pubblico più giovane e valorizzare il territorio.
Per il secondo anno consecutivo, Radio Lab è la radio ufficiale di Liberi Sulla Carta - Fiera dell'Editoria Indipendente. Dal 17 al 20 settembre trasmettiamo in collegamento da Farfa (Rieti)!
“Attitude(s) and current research in Italy” è il primo volume della collana dedicata alla scena artistica italiana contemporanea edita dalla casa editrice e piattaforma di ricerca T-A-X-I. È stato presentato il 4 giugno 2015 alla storica Libreria Prampolini di Catania, davanti ad un bicchiere di vino, dal curatore Renato Leotta.
Sante Bandirali è uno dei tre fondatori della casa editrice Uovonero, che con due collane, una dedicata ai lettori autistici, una a quelli dislessici, unisce la passione per il mondo dell'editoria alla ferma convinzione che la letteratura sia davvero un diritto per tutti.