Uscito il 6 marzo, "Il bicchiere mezzo pieno - I piccoli miracoli quotidiani che ti cambiano la vita" è un'antologia di racconti scritti da ventiquattro autrici. Una di loro, Annarita Briganti, è stata ospite di City Lights
donne
Una tradizione estintasi due secoli fa torna ad animare la festa di Sant'Agata: le storiche 'ntuppatedde rivivono grazie a un documentario e a una performance che avrà luogo il 3 febbraio nel centro cittadino, durante i festeggiamenti per la santa patrona.
In seguito alle polemiche seguite alle dichiarazioni di Marco Bonassi, direttore de laFeltrinelli di Bologna, sulla letteratura al femminile, abbiamo ascoltato il parere della scrittrice Elena Stancanelli.
L'attrice Mimosa Campironi debutta con un disco da solista: LA TERZA GUERRA (Gas Vintage Records). Nel corso dell'intervista interviene anche il cantautore romano Leo Pari, produttore artistico dell'album.
Presentato al Torino Film Festival, il documentario "Triangle" di Costanza Quatriglio mette in relazione l'incendio del 1911 nell'ominima fabbrica newyorkese e la morte delle operaie di Barletta avvenuta un secolo dopo. Velluto Blu ne discute con la regista.
Sicilia in Rosa ha lanciato il contest fotografico "Catania città delle donne", per riscoprire la città dal punto di vista femminile. Ne abbiamo parlato a City Lights con Maria Enza Giannetto
Ospite di Velluto Blu, l’antropologa Simona Seravesi ci racconta il film documentario “Looking For Flowers in Islamabad”, girato in Pakistan con il regista Nicola Lucini. Al centro della narrazione il delicato tema dei diritti civili nel paese mediorientale, in particolare per quanto riguarda le donne e i transessuali.
I fatti di cronaca di questi giorni ci portano ancora una volta ad affrontare il tema della violenza e discriminazione di genere. Ne parliamo con la Prof. Graziella Priulla, Adriana Laudani, rappresentante UDI Catania, Alessandro Motta presidente arcigay Catania e Vittoria Vitale studentessa transgender dell’Università di Catania.
La musicista Gabriella Grasso delle Malmaritate e Eleonora Calderaro del Centro Antiviolenza Thamaia ospiti di Ornitorinco per un 8 marzo di musica e impegno sociale.