Il regista Carlo Lo Giudice è stato ospite di Velluto Blu per presentare il suo ultimo lavoro, Lo stato brado, che racconta la difficile realtà quotidiana di chi vive nelle periferie di una città come Catania
documentario
Il compositore messicano Murcof – nome d'arte di Fernando Corona – è stato ospite di City Lights per parlare di "Etna. A portrait", ritratto audiovisivo del vulcano realizzato insieme al visual artist Manu Ros.
In palio 2 BIGLIETTI per il documentario sullo Studio Ghibli, la storica casa di produzione giapponese di film d'animazione fondata da Hayao Miyazaki. Partecipa al giveaway!
In palio 2 BIGLIETTI per "Cobain Montage of Heck", l'attesissimo documentario su Kurt Cobain che sarà proiettato al cinema Alfieri il 29 aprile. Basta ascoltare Velluto Blu su Radio Lab!
Joshua Wahlen e Alessandro Seidita hanno compiuto un viaggio nelle zone più remote della Sicilia, tra paesini montani, contrade di campagna e borgate di mare. Li abbiamo intervistati a City Lights in occasione della proiezione del loro documentario al CSO Liotru.
La regista Maria Arena è ospite di Velluto Blu per raccontare "Gesù è morto per i peccati degli altri", il suo documentario dedicato al quartiere di San Berillo
Presentato al Torino Film Festival, il documentario "Triangle" di Costanza Quatriglio mette in relazione l'incendio del 1911 nell'ominima fabbrica newyorkese e la morte delle operaie di Barletta avvenuta un secolo dopo. Velluto Blu ne discute con la regista.
Il regista Mario Sesti ospite di Velluto Blu per parlare del documentario "Senza Lucio", che ripercorre la vita di Lucio Dalla a partire dai luoghi del cuore – tra cui la sua casa sull'Etna – e dalle testimonianze degli amici.
Il regista catanese Sebastiano Luca Insinga sta realizzando un documentario sui Marlene Kuntz che celebra i 20 anni di Catartica, album d'esordio della band piemontese. Il progetto è finanziato tramite crowdfunding e la raccolta fondi si chiuderà il 16 febbraio.
Ospite di Velluto Blu, l’antropologa Simona Seravesi ci racconta il film documentario “Looking For Flowers in Islamabad”, girato in Pakistan con il regista Nicola Lucini. Al centro della narrazione il delicato tema dei diritti civili nel paese mediorientale, in particolare per quanto riguarda le donne e i transessuali.
Giovanni Pellegrini racconta le prime fasi di lavorazione del documentario "Ali di tela" che sta girando insieme a Chiara Andrich per raccontare l'eredità culturale e umana che D'Arrigo ha lasciato in Sicilia.