Il regista Daniele Vicari, al suo esordio letterario, racconta in "Emanuele nella battaglia" (Einaudi) la storia di Emanuele Morganti, ventenne ucciso davanti a una discoteca di Alatri. Un racconto duro per i protagonisti del libro, per chi scrive, per chi legge, che riempie i vuoti narrativi della cronaca giornalistica per descrivere sia Emanuele che la realtà in cui il ragazzo ha vissuto
cronaca
Penultimo appuntamento con gli anni ottanta: Alberto Surrentino racconta il 1988, tra cronaca internazionale, nazionale e catanese, sport, musica e cinema
Ci avviciniamo agli anni novanta: questa volta Alberto Surrentino, tra sport, cronaca musica e cinema, ci racconta il 1986
Alberto Surrentino continua a raccontarci il nostro passato più recente, anno per anno, attraverso la cronaca, la musica e soprattutto il cinema
Mercoledì 28 gennaio alle 10:30, nell’aula magna di Palazzo Pedagaggi (dipartimento di Scienze politiche e sociali, via Vittorio Emanuele II, 49), si svolge la tavola rotonda sul tema “A proposito di Charlie. Una riflessione oltre la cronaca”. I docenti Maurizio Avola (Sociologia), Pinella Di Gregorio (Storia contemporanea), Daniela Melfa (Storia dei Paesi […]
Nelle scorse ore è stata interrotta l'erogazione della corrente elettrica all'interno della struttura di via Vecchio Bastione. Ma, a dispetto delle difficoltà, la programmazione del teatro non intende arrestarsi.