Il 16 marzo da Zo Centro Culture Contemporanee il duo rock'n'roll underground presenta il disco Iron Butt (Voodoo Rhythm Record). City Lights li intervista a poche ore dal concerto.
Catania
Sabato 3 marzo il musicista francese si esibisce da Zo Centro Culture Contemporanee con la sua originale orchestra dada
Grazie alla campagna di solidarietà lanciata dalla Strano Spa, potrebbe presto diventare realtà il progetto che ambisce a creare a Catania una struttura volta ad accogliere i bambini affetti da patologie oncologiche e le loro famiglie
Il film è l’opera prima del regista catanese Massimiliano Russo ed è stato presentato a fine novembre in anteprima nazionale al Roma Web Fest
Fa tappa a Catania lo spettacolo che vede protagonisti il cantautore Dente e lo scrittore torinese Guido Catalano. Uno spettacolo originale tra musica, letteratura e teatro
Il 1990 inaugura la seconda stagione della rubrica a cura di Alberto Surrentino di Cinestudio Catania: dopo aver passato in rassegna gli anni Ottanta siamo giunti al decennio successivo, tra eventi, musica e soprattutto cinema!
Mercoledì 3 Gennaio l'ex La Crus presenterà al pubblico catanese il suo nuovo album "Canzoni perse", nato dall'incontro tra il cantautorato italiano e un'elettronica ipnotica
Il 17 dicembre da Zo Centro Culture Contemporanee c'è un nuovo appuntamento con Reverb, la rassegna musicale di Rivoluzione Culturale: Handlogic live, opening by Mort Aux Visual. Nel corso di City Lights abbiamo intervistato Leonard Blanche degli /handlogic
Contro la tendenza del digitale, SUQ. Unconventional Sicily si propone di raccontare su carta stampata, tangibile, una Sicilia sotterranea lontana dai cliché e dalla sua folkloristica iconografia. Il 15 dicembre sarà presentato a Catania il numero zero del magazine all'interno dello spazio culturale 2Lab
Penultimo appuntamento con gli anni ottanta: Alberto Surrentino racconta il 1988, tra cronaca internazionale, nazionale e catanese, sport, musica e cinema
Evento unico a Catania per il cinema Alfieri che mercoledì 22 Novembre ospiterà la proiezione del docufilm Il senso della bellezza - arte e scienza al CERN, di Valerio Jalongo, arrivato in sala in 70 copie.
Il duo palermitano aprirà le tre tappe siciliane del rapper torinese Willie Peyote e presenteranno in anteprima il loro primo singolo in italiano: Vulnerabile