Primo appuntamento del format realizzato dagli studenti delle scuole di Librino. I ragazzi della Musco hanno raccontato dell'atto vandalico che ha distrutto la club house dei Briganti con uno dei fondatori del progetto, Piero Mancuso
briganti
Alfio Antico, Rita Botto, Cesare Basile, I Lautari e Ipercussonici si esibiranno all'Odeon il 2 febbraio in un concerto finalizzato a raccogliere fondi per ricostruire la club house della squadra di rugby di Librino
Un incendio ha devastato la sede dell'associazione sportiva all'interno del campo San Teodoro liberato. Noi restiamo al fianco dei Briganti.
Nella puntata odierna: in apertura un ampio intervento, in compagnia di Dario Damico, sulla storica rivalità dell'est di Londra tra Millwall e West Ham. Storia, colori, musica, folklore e passione di una rivalità lunga oltre un secolo. A seguire i 30.000 punti in NBA di Dirk Nowitzki e l'appuntamento fisso coi Briganti. Supporter: suoni e parole di sport.
Angelo Scrofani, capitano e allenatore della squadra di rugby del quartiere di Librino, ai microfoni di Radio Lab invita tutti gli ascoltatori all'evento che inaugura la decima stagione dei Briganti, una realtà che tra sport e impegno sociale ha dato un contributo significativo alle sorti del quartiere catanese.
Professore trevigiano, Nicola De Cilia ha girato la penisola per scoprire l'Italia del rugby. C'è anche l'avventura dei Briganti Rugby Librino nel suo libro-inchiesta dal titolo "Pedagogia della palla ovale" (Edizioni dell'Asino).
Domenica 12 aprile Gammazita organizza a Piazza dei Libri una giornata di festa per i Briganti Rugby Librino e Campo San Teodoro Liberato
Campo San Teodoro – la struttura sportiva e ricreativa riqualificata e autogestita dai Briganti Rugby Librino – ha bisogno del tuo aiuto: basta un piccolo contributo donato attraverso il crowdfunding che si concluderà il 31 maggio 2015. I Briganti meritano un prato!
Roberta Pastore e Roberto Corbia, i due giovani architetti scelti dal senatore Renzo Piano per "rammendare" la periferia catanese, raccontano le ultime fasi del progetto BAL (Buone Azioni per Librino) che si concluderà ufficialmente il 9 febbraio
Una biblioteca nel quartiere di Librino a Catania: la Librieria ospite di Radio Lab nel corso de Il Circolo Pickwick. Un altro esempio di Biblioteche sociali a Catania.
G124 è il piano di riqualificazione urbana voluto da Renzo Piano, che coinvolge anche il Campo San Teodoro a Catania. A City Lights sono intervenuti gli architetti Roberta Pastore e Roberto Corbia del Progetto BAL "Buone Azioni per Librino".
La nuova squadra di apprendisti redattori di Radio Lab, alle prime armi ma con tanta voglia di crescere, si lancia in una nuova stimolante avventura: raccontare ogni giorno tutto quello che accade nella nostra città, dalla cronaca allo spettacolo e allo sport. Senza tralasciare ciò che contraddistingue questa radio da tre anni: 'informazione' libera.