HOME CARE PREMIUM 2014, "Il cittadino fragile ed i modelli di welfare locale attuale e attuabili". Ne discutono Linda Linfazzi, coordinatrice del DSS49, Maria Pia Castro ricercatrice Unict e Antonietta Schembri esperta di modelli di welfare e politiche sociali.
ANTONIETTA SCHEMBRI
2 articoli
IL 27 MAGGIO ALLE ORE 9 PRESSO L’AULA CONFERENZE DI PALAZZO BENEVENTANO A LENTINI SI TERRÀ IL SEMINARIO “HOME CARE PREMIUM 2014: IL CITTADINO FRAGILE ED I MODELLI DI WELFARE LOCALE ATTUALI ED ATTUABILI” PATROCINATO DALL’ORDINE DEGLI PSICOLOGI DELLA SICILIA E DALL’ORDINE DEGLI ASSISTENTI SOCIALI DELLA SICILIA A CUI SONO STATI RICHIESTI 4 CREDITI FORMATIVI. AD INVITARCI ALL'EVENTO, CARMELA LINFAZZI COORDINATRICE DSS 49 E ANTONIETTA SCHEMBRI, ESPERTA DI MODELLI DI WELFARE E POLITICHE SOCIALI