Matilde Russo dell'Associazione Etna 'Ngeniousa ci racconta dell'itinerario belliniano scelto per celebrare la XII° Giornata Nazionale del Trekking Urbano e i 180 anni dalla scomparsa del compositore catanese.
alessia amenta
C'è vita su Marte? Forse crescono i gigli: dalla Sardegna al Regno Unito passando per Roma, le Lilies on Mars presentano il nuovo album ΔGO, uscito per Lady Sometimes Records e denso di significati.
L'attrice Mimosa Campironi debutta con un disco da solista: LA TERZA GUERRA (Gas Vintage Records). Nel corso dell'intervista interviene anche il cantautore romano Leo Pari, produttore artistico dell'album.
Due uomini discutono animatamente nel centro cittadino: non è una lite ma LITINERARIO, rappresentazione teatrale che si terrà sabato 10 ottobre nell'area del Centrocontemporaneo. L'intervista di City Lights.
Il giornalista Alessandro Sofia presenta il suo primo romanzo, "Alcuni appunti prima di uccidere", ai microfoni di City Lights.
LSC, SPECIALE AUTORI:
Una bella chiacchierata sulla letteratura e sul concetto di "scrittura" con Paolo Restuccia, direttore della scuola Omero e "uomo dietro il vetro" a Il ruggito del coniglio su Radio2.
Il 19 settembre 1985 moriva Italo Calvino. Liberi sulla Carta ricorda lo scrittore con lo spettacolo "Se una notte d'estate un narratore", in cui Neri Marcorè porta in scena alcuni scritti tratti da Marcovaldo e da Palomar. Radio Lab ha intervistato l'attore.
City Lights intervista Alessio Edy Grasso, diretore artistico di SISMA - il festival della musica che spacca che si terrà a Milo il 25 settembre – e frontman degli UltraviXen.
Un viaggio letterario di isola in isola attraverso le storie di Ernest Hemingway, Javier Marías, Judith Schalansky, Stefano Benni e le Parole di Manlio Sgalambro.
Sabato 26 settembre a Pedara torna Rigenera, il festival eco-friendly. Il tema di quest'anno è "l'ecologia della parola". Ne abbiamo parlato a City Lights con Salvo "Dub" Bruno, ideatore della manifestazione.
Dal 18 al 20 settembre 2015 torna Ursino Buskers, Festival Internazionale di Arti di Strada organizzato dall'Associazione Gammazita per riqualificare lo storico quartiere del Castello Ursino a Catania, con 80 performer provenienti da tutto il mondo e 8 aree tematiche. L'intervista di City Lights.