Lascia o raddoppia, doppia coppia, sdoppiamento di personalità, vedere doppio, specchio riflesso, copia conforme, gemelli,doppietta, doppioni, doppelgänger: in questa puntata ci facciamo in quattro per voi!
alberto conti
In questa puntata vi facciamo vedere i sorci verdi! Vi raccontiamo infatti storie che hanno a che fare coi TOPI, tra letteratura, musica, cinema e storia: Virginia Woolf e i Modest Mouse, Mickey Mouse e Ub Iwarks e molto altro ancora.
"NASO" è la parola chiave che accomuna le storie protagoniste dell'episodio pilota di LABELLAESTATE, il programma cantastorie di Radio Lab: in questa puntata Alessia & Alberto vi raccontano di Gogol, Calvino, Tycho Brahe e San Cono di Naso.
Ultimo appuntamento con la rubrica a cura di Alberto Surrentino sul cinema di genere. Si parla di mondo movie e di poliziotteschi.
Il regista catanese Sebastiano Riso presenta a Velluto Blu il suo primo film, "Più buio di mezzanotte", presentato alla Semaine della Critique. Con lui anche l'attrice Lucia Fossi.
Per l'ultimo appuntamento con i radiodrammi dal sapore letterario di Marilina Giaquinta, finalmente una musicista. Amica intima di Gustav Mahler e violista, Natalie Bauer-Lachner fece parte di un quartetto di sole donne (Soldat Roeger), fu una femminista e grazie al suo diario conosciamo alcuni dei particolari della vita di Mahler.
Friedkin e le sua lotta con le copie pirata de "L'Esorcista", gli zombie di Dario Argento e George Romero, Lucio Fulci. Questo e altro nel secondo appuntamento dedicato all'horror nella rubrica a cura di Alberto Surrentino all'interno di Velluto Blu.
Michele Leonardi, regista catanese, è stato ospite di Velluto Blu per parlarci del making of del suo cortometraggio, "Morte segreta". Il progetto è nato grazie al crowdfunding, è già stato filmato e stanno per essere ultimate le fasi di montaggio.
Giovanni Virgilio è ospite di Velluto Blu su Radio Lab per parlare del suo cortometraggio "Damiano - al di là delle nuvole iniziano i sogni" di cui è regista. Il corto partecipa alla sezione "Vota questo corto" al David di Donatello.
– Scusi, le piace Brahms, signora Jesenská? oppure posso chiamarla Milena, anzi Mìlena, con quel forte accento cattivo sulla “i”, come scriveva Kafka? in fondo tutti la conoscono come Mìlena, il coltello con cui Kafka frugava dentro se stesso… – Mi chiami come vuole, qui non importa, e poi, non […]
Seconda parte dello spazio dedicato al genere western per la rubrica a cura di Alberto Surrentino e all'interno di Velluto Blu. Dopo li eroi solitari di Leone e Corbucci, approfondiamo altri due filoni del western all'italiana.
Andrea Galatà è stato ospite di Radio Lab, all'interno di Velluto Blu, per parlarci della premiatissima webserie "The Ushers - A dark tale of a bright night".