Alle biblioteche sociali è dedicata la prima parte de Il Circolo Pickwick. Iniziamo con Piazza dei libri, progetto promosso da Gammazita. Ospiti Daniele Cavallaro e Veronica Palmeri
alberto conti
Una biblioteca nel quartiere di Librino a Catania: la Librieria ospite di Radio Lab nel corso de Il Circolo Pickwick. Un altro esempio di Biblioteche sociali a Catania.
Il regista, scomparso di recente, inaugura una serie di monografie sul cinema di genere a cura di Alberto Surrentino
Il regista catanese Sebastiano Luca Insinga sta realizzando un documentario sui Marlene Kuntz che celebra i 20 anni di Catartica, album d'esordio della band piemontese. Il progetto è finanziato tramite crowdfunding e la raccolta fondi si chiuderà il 16 febbraio.
La regista Alessia Scarso ci racconta la storia di Italo, il randagio straordinario su cui ha basato il suo film d'esordio.
La scrittrice siracusana racconta nel corso de Il Circolo Pickwick il suo ultimo romanzo. La storia di una giornalista, “la Varrani”, in un momento difficile della sua vita. Sullo sfondo le vicende di un gruppo di rom, tra pregiudizi e storie tragiche. (Foto di Patrick Piotrkowicz)
Scrittore siciliano esordiente, ma che promette molto bene, Orazio Labbate interviene nel corso de “Il circolo Pickwick” per presentae il suo romanzo “Lo Scuru”.
Nel corso de Il Circolo Pickwick, lo scrittore veneto ha presentato la seconda edizione riveduta, aggiornata e ampliata del saggio “La voce e il cinema: Arnoldo Foà attore cinematografico”. Tra una rigorosa ricostruzione della carriera cinematografica di Foà, aneddoti divertenti e testimonianze di registi e attori, Alessandro Ticozzi racconta in […]
Mario Serenellini, presidente di giuria, ha spiegato ai microfoni di Radio Lab perché la giuria da lui presieduta ha deciso di premiare il cortometraggio francese Daphné.
Il regista torinese, membro della giuria, ci parla della scelta del vincitore di Magma e dei suoi progetti.
La mostra di locandine cinematografiche e il concerto dei Gentless3 anticipano le tre serate di proiezione della tredicesima edizione di Magma, mostra di cinema breve. Giulia Iannello, ospite di Velluto Blu per raccontare le ultime novità.
Alberto Grifi e del suo documentario, "Anna", sono protagonisti al primo appuntamento di I.M.IDE. Relatrice dell'incontro è Annamaria Licciardello, che si è occupata del restauro della pellicola.