Il 25, 26 e 27 novembre 2016 torna BEERCATANIA, il festival della birra artigianale. Si terrà all’ex Mercato ortofrutticolo di San Giuseppe La Rena e saranno presenti le migliori aziende di birra siciliane, birrifici artigianali provenienti da tutta Italia e diverse proposte gastronomiche. Ne abbiamo parlato con gli organizzatori.
alberto conti
Dario Mangiaracina de La Rappresentante di Lista è stato ospite di City Lights. La band si esibirà domenica 13 novembre al Glamour Café di Catania per la rassegna Nazionali Senza Filtro.
Francesco Valvo – direttore artistico di Documentaria Noto – è stato ospite di Velluto Blu per presentare la quarta edizione del festival, che si terrà quest'anno dall'11 al 20 novembre.
"Come eravamo" è la nuova rubrica di Velluto Blu che vi racconta un anno in musica, attualità e soprattutto cinema, a cura di Alberto Surrentino.
Vera Di Lecce è stata ospite di City Lights. La cantante farà tappa al Glamour Café di Catania domenica 30 ottobre per la rassegna Nazionali Senza Filtro.
Tra brillanti pièce contemporanee e grandi classici del teatro torna la compagnia Pensieri Riflessi. L'attore e regista David Marchese presenta gli spettacoli in cartellone per la stagione 2016-2017.
Anche Catania parteciperà alla XIII Giornata nazionale del trekking urbano: il 29 e 30 ottobre sono in programma due itinerari alla scoperta delle più belle chiese del centro storico.
È uscito il 30 settembre Bellissima noia, terzo LP del cantautore palermitano. Rassicuranti sonorità sixities e testi che raccontano la solitudine.
Conosco un posto nel mio cuore dove tira sempre il vento per i tuoi pochi anni e per i miei che sono cento non c'è niente da capire, basta sedersi ed ascoltare.
Fiori – del male e non – nelle storie e nella playlist de LABELLASTATE: dalla morte sub flore di Federico II a Charles Baudelaire, e dall'ingegner Rosa a Margherita Hack.
Storie di pennuti, volatili, uccellacci e uccellini: dal falcone di Federigo degli Alberighi ai condor di Angelo D'Arrigo passando per l'immancabile corvo di E.A.Poe.
Le storie delle inquietanti bambole di Thomas Edison, di Oskar Kokoshka, dell'Isola de las muñecas, ma anche la morigerata Fulla e la perduta Brigida, di cui Kafka si fece portavoce.