“La libertà soppressa e poi riconquistata è più dolce della libertà mai messa in pericolo”
Marco Tullio Cicerone
La delicata e annosa questione delle carceri italiane sarà oggetto di approfondimento di questa puntata di OPEN. Giusi Palermo alla conduzione ne parlerà, infatti, con Andrea Fora, Coordinatore del Gruppo Lavoro Giustizie e Carcere di Federsolidarietà – Confocooperative.
Ingredienti: 1 parte di Ligeti, 1 parte di Kraftwerk, 1 parte di Tangerine Dream, 1 parte di Brian Eno, una pasticca di ecstasy. Frullate il tutto e servite freddo (ma soprattutto alzate il volume a palla!)
Il corpo senza vita di Kurt Cobain viene trovato nella sua villa di Seattle l’8 aprile 1994: il caso viene archiviato come suicidio e la morte fatta risalire al 5 aprile. Un colpo di fucile alla tempia, una quantità di eroina definita “inumana” nel suo corpo, una “suicide note” che desta diversi dubbi. Non tutti credono al suicidio e si grida al complotto.
Puntata dedicata al futuro, quello immaginato da scrittori come Bradbury, Asimov, Dick, Ishiguro, Sterling e McCarthy. A impreziosire la puntata, la colonna sonora avanguardista dei Graefenberg (Bruit Lab).