Il comitato per la salute pubblica americano per la prima volta suggerisce di abbassare i consumi carni rosse a favore di pasta e frutta e verdura di stagione. La produzione di carne ha un impatto sul consumo delle risorse naturali troppo elevato ed è la prima fonte d’inquinamento atmosferico e dei terreni.
Da oggi, la dieta umana deve tenere in considerazione anche l’impatto ambientale del cibo e il nuovo modello di Piramide ambientale-alimentare sviluppato dal BCFN è un ottimo punto di partenza.
Per la rubrica “Cibi dal mondo” si va in Sardegna alla scoperta del Casu Marzu.
Il Rosso e il Bianco – Una dieta umana sostenibile esiste
