Presets, Soop, Zola Jesus, Dire Straits, Cars e avari assortiti…
[slideshow_deploy id=’7984′]
AUTORE
Florinda Ipocoana
VIVE DI MUSICA DA PRIMA DI SEMPRE ED HA FATTO SUO IL DETTO: “NON SI ESCE VIVI DAGLI ANNI ‘80”. DJSET, SELECTOR E AMANTE DEGLI ANIMALI, SI È IMBARCATA SUL VELIERO DI RADIOLAB PER ESPLORARE IL FRASTAGLIATO ARCIPELAGO DELLA MUSICA ELETTRONICA.
Il genere letterario più forte e influente del XX secolo protagonista della settima puntata del programma sulla letteratura e le sue connessioni con la musica. Autori della puntata: Orwell, Bradbury, Auster, Burgess, Golding.
Questa domenica ci si addentra e ci si perde nei labirinti, nei loro mille significati e nelle loro mille metafore: da quelli antichissimi con tanto di minotauro annesso a quelli contemporanei, come il labirinto che Franco Maria Ricci sta finendo di costruire nella sua casa di campagna e che diventerà un centro polifunzionale.
Welfare e politiche sociali. Confronteremo i “vecchi” e i “nuovi” modi di fornire servizi, analizzando il passaggio tra I e II welfare.
Questo l’argomento del nuovo appuntamento con OPEN, andato in onda martedì 21 maggio.
In studio Giusi Palermo con, in collegamento telefonico, il professore Remo Siza, sociologo dell’Università di Bologna e Cagliari.