“Il tramonto dell’occidente” è un viaggio nella mente e nello spirito dell’uomo moderno. Mario Venuti porta per mano l’ascoltatore per riflettere sulla società di oggi, disastrata da guerre ed economia, ma con un filo di speranza dai colori tenui e caldi. Il progetto ideato, scritto e musicato da Mario Venuti con Francesco Bianconi dei Baustelle e il fraterno collaboratore Kaballà si snoda lungo undici brani in cui spiccano atmosfere siciliane ma anche echi del mondo arabo, sonorità che strizzano l’occhio agli Anni Ottanta e allo stesso tempo fortemente contemporanee, in cui la dimensione acustica si accosta ad archi, tastiere e synth dando vita a piccole perle elettroniche.
Potrebbe anche interessarti
Il 17 dicembre da Zo Centro Culture Contemporanee c’è un nuovo appuntamento con Reverb, la rassegna musicale di Rivoluzione Culturale: Handlogic live, opening by Mort Aux Visual. Nel corso di City Lights abbiamo intervistato Leonard Blanche degli /handlogic
Il regista Carlo Lo Giudice è stato ospite di Velluto Blu per presentare il suo ultimo lavoro, Lo stato brado, che racconta la difficile realtà quotidiana di chi vive nelle periferie di una città come Catania
Prosegue la stagione musicale di Zo Centro Culture Contemporanee: il 15 dicembre la musica jazz incontra l’antropologia con il live di Francesco Bachis, accompagnato da tre musicisti catanesi
Il musicista Karim Alishahi, accompagnato dalla figlia Faranak, ha dato qualche anticipazione sul primo appuntamento del progetto di Isola Quassùd all’interno del cartellone di SpiazZO