Un anno cruciale della storia italiana: quella che, da principio, venne etichettata come vicenda locale, si trasforma nella più grande inchiesta giudiziaria del dopoguerra: Tangentopoli. E’ l’anno delle stragi: Capaci e via D’Amelio, un attacco mai visto fino ad allora contro lo Stato. Al quarto posto degli album più venduti stanno gli 883 con Hanno ucciso l’uomo ragno, mentre il singolo al primo posto è Rhythm is a dancer degli Snap. Revolution di Molella segna l’inizio della Tecno in discoteca, in tv arriva il Karaoke di Fiorello e l’accavallamento di gambe più famoso della storia del cinema scatena applausi ed ovazioni in sala. Era il 1992!
AUTORE
Potrebbe anche interessarti
Giordano Meacci è stato ospite de Il circolo Pickwick a pochi giorni dal doppio appuntamento a Catania. Nel corso dell’intervista lo sceneggiatore e scrittore ha raccontato come nasce il suo romanzo d’esordio, Il cinghiale che uccise Liberty Vallance (Minimum Fax, 2016)
In casa Einaudi la musica è un “vizio” di famiglia: Jessica, in arte J Moon, figlia del compositore Ludovico, ed è stata ospite di Ornitorinco per parlarci dell’EP “Hidden Garden”.
Cambia lo superficial/Cambia también lo profundo/Cambia el modo de pensar/Cambia todo en este mundo
Pero no cambia mi amor/Por mas lejo que me encuentre/Ni el recuerdo ni el dolor/De mi pueblo y de mi gente
Il musicista catanese Fabio Longo, voce e chitarra dei Blackvessel, si esibisce live e acustico a City Lights.