È il 1979 quando il Cinestudio propone la sua prima stagione al cinema Mirone (l’odierno King), prima sala cittadina totalmente dedicata al cinema d’essai. L’entusiasmo dei catanesi e la nostra voglia di rischiare hanno fatto sì che negli anni la rassegna sia diventata un punto di riferimento per i più esigenti cinefili in città. Dopo diversi trasferimenti e alcune difficoltà economiche, dal 2010 il Cinestudio è tornato a casa. Per offrire ai catanesi visioni di qualità, ma anche eventi speciali, come le rassegne a tema, le retrospettive, il cinema in lingua originale e il Midnight cult. Dopo 33 anni, però, non siamo ancora stanchi di sorprendervi.
AUTORE

Alberto Conti
GIORNALISTA PUBBLICISTA DAL 2009, APPASSIONATO DI CINEMA DAL 1988, DI MUSICA DAL 1991, DI LETTERATURA DAL 1992. FA RADIO DAL 2005.
887 articoli
Potrebbe anche interessarti
Hub è uno spazio di co-working per tutti gli innovatori sociali siciliani, una comunità di imprenditori, imprese sostenibili, professionisti e associazioni […]
Radio Lab è una piccola impresa catanese che ambisce a segnare nuove rotte culturali e, perché no?, imprenditoriali. Credi nella libera associazione […]
Radio Lab è diventata in breve tempo un vero e proprio punto di riferimento per il suo pubblico e per molte delle […]
Locale storico della Catania by night, La Chiave è situata nel cuore del centro cittadino, in via Ladolina a pochi passi […]