Alessio Armiento, direttore artistico del festival dei corti underground, torna ospite di radio Lab per fare il punto della situazione dopo i primi due giorni di proiezioni e in attesa delle ultime due serate che si svolgeranno al cinema King il 14 e 15 di ottobre.
velluto blu
L'attrice Mimosa Campironi debutta con un disco da solista: LA TERZA GUERRA (Gas Vintage Records). Nel corso dell'intervista interviene anche il cantautore romano Leo Pari, produttore artistico dell'album.
In palio 2 BIGLIETTI per il documentario sullo Studio Ghibli, la storica casa di produzione giapponese di film d'animazione fondata da Hayao Miyazaki. Partecipa al giveaway!
Il regista Tommaso Agnese è stato ospite di Velluto Blu per raccontare il suo film, la storia di Niki, 16 anni, che decide di fuggire dalla casa famiglia cui è stata affidata, portando con se la sorellina Alice di soli 8 anni.
Velluto Blu intervista il regista catanese Vincenzo Cosentino, che ha scritto, diretto, montato, curato gli effetti speciali e prodotto interamente il suo primo film: HANDY. Girato principalmente a Catania e dintorni, ha nel cast anche Franco Nero e Andrea Galatà. Il progetto può essere sostenuto attraverso un crowdfunding.
Per l'appuntamento mensile con il cinema di genere, curato da Alberto Surrentino all'interno di Velluto Blu, parliamo del filone di action-movies che negli anni Ottanta ha visto scontrarsi Sylverser Stallone e Arnold Schwarzenegger a suon di uscite cinematografiche.
In palio 2 BIGLIETTI per "Cobain Montage of Heck", l'attesissimo documentario su Kurt Cobain che sarà proiettato al cinema Alfieri il 29 aprile. Basta ascoltare Velluto Blu su Radio Lab!
Il regista Alessandro Di Robilant è stato ospite di Velluto Blu insieme a Alessandro Marinaro con cui ha scritto la sceneggiatura di Mauro c'ha da fare, una commedia dai toni leggeri per descrivere una piaga sociale, quella della disoccupazione, che ormai da troppo tempo sta mettendo in ginocchio l'Italia.
Il regista catanese esordisce sul grande schermo col suo primo lungometraggio: "La bugia bianca", storia di Veronika e del segreto che le è stato tenuto nascosto a fin di bene. Lo abbiamo intervistato a Velluto Blu.
Al via Learn by Movies, la rassegna di film in lingua originale promossa dall'Università di Catania. Velluto Blu intervista Roberto Zito.
Nel corso di Velluto Blu è intervenuto il coordinatore di As Film Festival, che al valore artistico aggiunge quello sociale: all'interno dello staff, infatti, sono presenti ragazzi con la sindrome di Asperger
Il debutto cinematografico di Eleonora Danco non è passato inosservato: N-Capace, il suo film, ha conquistato pubblico e critica al Torino Film Festival. La regista è stata ospite di Velluto Blu.