Giovanna Taviani, direttrice del festival, è stata ospite di Velluto Blu per presentare il film vincitore del 2015 e per qualche anticipazione sulla X edizione del Salina Doc Fest che si terrà dal 7 all11 giugno nella splendida cornice naturale di Salina nelle Eolie.
velluto blu
"L'ultimo metro di pellicola" (The Last Reel) di Elio Sofia è stato proiettato a Los Angeles lo scorso gennaio. Velluto Blu ha intervistato il regista catanese.
Ultimo appuntamento con la rubrica di Alberto Surrentino sulla censura cinematografica. In questa puntata si parlera dei casi Trash i rifiuti di new York e L’Impero dei sensi. Infine, una accenno alla censura commerciale che molti film subirono nei loro passaggi televisivi come effetto della legge Mammi.
Lo scrittore veneto è stato ospite di Velluto Blu per presentare il suo ultimo saggio. Questa volta ci ha raccontato degli elementi politici e sociali del cinema di Mario Monicelli
La regista Maria Arena è stata ospite di Velluto Blu per parlare di un laboratorio volto a raccontare il quartiere di San Berillo attraverso una serie di brevi documentari.
La rassegna "OFF Cinestudio, conversazioni sul cinema", realizzata con il supporto di Radio Lab, Leggo. Presente indicativo. e Vicolostretto, prevede 3 incontri sul rapporto tra cinema e letteratura che si terranno nei prossimi mesi a Catania presso il Cinema King di Via De Curtis.
Una serie di documentari che raccontino il folklore siciliano: è Sicily Folk Doc, un progetto dell'Associazione Scarti inaugurato con il corto "A lu cielu chianau", presentato a Cannes. Abbiamo parlato col regista Daniele Greco del crowdfunding appena lanciato.
Intervista a Franco Maresco in occasione della proiezione catanese del documentario "Gli uomini di questa città io non li conosco" con cui il regista palermitano ha reso omaggio al regista e attore Franco Scaldati
Secondo appuntamento con la rubrica a cura di Alberto Surrentino. Stavolta vedremo come la censura rischiò di diventare una questione morale.
Il regista Carlo Lo Giudice è stato ospite di Velluto Blu per presentare il suo ultimo lavoro, Lo stato brado, che racconta la difficile realtà quotidiana di chi vive nelle periferie di una città come Catania
Speciale Magma 2015:
il commento del presidente di giuria Michelangelo Frammartino in merito ai vincitori della quattordicesima edizione di Magma Mostra di Cinema Breve
Speciale Magma 2015: intervista a Villem Tammaru, digital composer dello studio d'animazione Nukufilm di Tallin (Estonia). Villem ha contribuito alla realizzazione di "Papa", il corto vincitore, e di "Tik Tak", un altro dei lavori in concorso.