Il 1982 in musica, attualità e soprattutto cinema: giunge al suo terzo appuntamento la rubrica a cura di Alberto Surrentino.
velluto blu
Secondo appuntamento con la rubrica ci riporta indietro nel tempo. Un intero anno vissuto tra fatti di attualità, musica e cinema. A cura di Alberto Surrentino
Nello Correale, direttore del Festival Internazionale del Cinema di Frontiera, è stato scelto come giurato del 38° Festival Internacional del Nuevo Cine Latinoamericano, il più grande festival cinematografico sudamericano.
Dal 24 al 26 novembre torna Magma, mostra internazionale di cinema breve .Tra i partner il prestigioso Encounters Short Film and animation festival
Centinaia di filmati e fotografie dell'Istituto LUCE riassumono 90 anni di storia italiana. Roland Sejko, curatore della mostra, è stato ospite di Velluto Blu.
Dublino, gli anni '80, il rock'n'roll: "Sing Street" arriva al Cinema King! Ascolta Velluto Blu lunedì 14 novembre e partecipa al nostro contest per poter vincere 2 ingressi omaggio.
Francesco Valvo – direttore artistico di Documentaria Noto – è stato ospite di Velluto Blu per presentare la quarta edizione del festival, che si terrà quest'anno dall'11 al 20 novembre.
"Come eravamo" è la nuova rubrica di Velluto Blu che vi racconta un anno in musica, attualità e soprattutto cinema, a cura di Alberto Surrentino.
Alberto Surrentino del Cinestudio presenta la trentottesima edizione della rassegna dedicata ai film che non sono mai stati distribuiti a Catania
Giulia Iannello è stata ospite di Radio Lab per presentarci la quindicesima edizione della rassegna cinematografica dedicata ai cortometraggi
Intervista a Davide Vigore, regista ennese de La viaggiatrice, cortometraggio presentato nella categoria Migrarti all'ultima Mostra del Cinema di Venezia
Il regista è intervenuto nel corso di Velluto Blu per raccontarci "La verità sta in cielo", discusso film sulla scomparsa di Emanuela Orlandi