Evento unico a Catania per il cinema Alfieri che mercoledì 22 Novembre ospiterà la proiezione del docufilm Il senso della bellezza - arte e scienza al CERN, di Valerio Jalongo, arrivato in sala in 70 copie.
velluto blu
Dal 23 al 25 novembre torna ad Acireale Magma, mostra di cinema breve. Il festival sarà anticipato da una masterclass su distribuzione e produzione cinematografica del formato breve
A due anni da La bugia bianca, il regista catanese torna al cinema con Malarazza, in uscita nelle sale il 9 novembre. Giovanni Virgilio è stato ospite di Velluto Blu.
Alberto Surrentino ci racconta un 1987 a luci rosse, tra cronaca e cinema, mentre continua la crisi delle sale cinematografiche a causa della sempre più ampia diffusione delle VHS.
Il regista catanese presenta un film che si interroga sui legami tra esseri umani. Il film sarà proiettato all'Arena Argentina il 3 giugno
A metà tra un campus formativo e un festival, Terre di Cinema, iniziato il 20 di maggio, si concluderà con le proiezioni al cinema King dall'1 al 5 giugno
Ci avviciniamo agli anni novanta: questa volta Alberto Surrentino, tra sport, cronaca musica e cinema, ci racconta il 1986
Nick Cave, Blixa Bargeld, David Bowie, la scena punk, la scena undergound: un ritratto della Berlino Ovest del decennio '79-89 e della sua fervente scena musicale al cinema King il 27 aprile. Ascolta RADIO LAB per poter vincere 2 ingressi omaggio!
Suranga Katugampala, regista italo-srilankese, ospite di Velluto Blu per presentare il suo primo lungometraggio dal titolo Per un figlio
Il tour sudamericano del 2016 dei Rolling Stones raccontato nel documentario di Paul Dugdale: ascolta Velluto Blu per poter vincere 2 ingressi omaggio al Cinema King!
La regista palestinese è stata ospite di Velluto Blu per presentare il suo esordio cinematografico, storia di tre ragazze a Tel Aviv in bilico tra tradizione e modernità, tra giovinezza ed età adulta, tra cultura araba ed ebraica, tra libertà personali e pressioni sociali.
Continua il viaggio nella storia insieme ad Alberto Surrentino. È l'anno della tragedia dell'Heysel, del successo di Madonna e di film cult come Ritorno al Futuro