Michele Leonardi, regista catanese, è stato ospite di Velluto Blu per parlarci del making of del suo cortometraggio, "Morte segreta". Il progetto è nato grazie al crowdfunding, è già stato filmato e stanno per essere ultimate le fasi di montaggio.
velluto blu
Giovanni Virgilio è ospite di Velluto Blu su Radio Lab per parlare del suo cortometraggio "Damiano - al di là delle nuvole iniziano i sogni" di cui è regista. Il corto partecipa alla sezione "Vota questo corto" al David di Donatello.
Seconda parte dello spazio dedicato al genere western per la rubrica a cura di Alberto Surrentino e all'interno di Velluto Blu. Dopo li eroi solitari di Leone e Corbucci, approfondiamo altri due filoni del western all'italiana.
Andrea Galatà è stato ospite di Radio Lab, all'interno di Velluto Blu, per parlarci della premiatissima webserie "The Ushers - A dark tale of a bright night".
Al via la selezione per il miglior videogame trailer alla XII edizione del Trailer Film Fest, a Catania dal 24 al 27 settembre. Ospite di Velluto Blu il professor Roberto Semprebene, Dottore di Ricerca dell’Università di Siena, che terrà un workshop dedicato alla promozione audiovisiva del videogioco
Filmmakers e cineasti, impugnate i ferri del mestiere: è online il bando per l'edizione 2014 di Magma! Ce ne parla Giulia Iannello a Velluto Blu
Secondo appuntamento con la rubrica a cura di Alberto Surrentino e seconda e ultima parte dedicata al cinema pornografico.
Giulia Piccione, in diretta dal Bari International Film Festival, è ospite di Velluto Blu per parlare del documentario "Fuoco Amico" di cui è produttrice. Il film, diretto da Davide Del Grosso, racconta la storia dell'ex militare italiano Davide Cervia rapito nel 1990.
Primo appuntamento della rubrica sul cinema di genere curata da Alberto Surrentino all'interno di Velluto Blu. In questa puntata, la prima parte dello spazio dedicato al cinema pornografico.
Il regista Alfredo Lo Piero ci parla del cinema di genere e delle ragioni che lo hanno portato a scegliere Dario Argento per uno dei seminari del Centro Studi Laboratorio D'arte da lui diretto.
Un'insolita chiacchierata con il regista pugliese, tra indicazioni stradali, divertenti imprevisti, considerazioni sul film e riflessioni sul cinema.