Ospite di Velluto Blu, l’antropologa Simona Seravesi ci racconta il film documentario “Looking For Flowers in Islamabad”, girato in Pakistan con il regista Nicola Lucini. Al centro della narrazione il delicato tema dei diritti civili nel paese mediorientale, in particolare per quanto riguarda le donne e i transessuali.
velluto blu
Alberto Grifi e del suo documentario, "Anna", sono protagonisti al primo appuntamento di I.M.IDE. Relatrice dell'incontro è Annamaria Licciardello, che si è occupata del restauro della pellicola.
Licia Arcidiacono ci ha raccontato del lungo lavoro di traduzione per realizzare i sottotitoli dei corti, degli ospiti internazionali e delle collaborazioni con i festival edi Zagabria, Tirana e Budapest.
Il prof. Alessandro De Filippo dell’Università di Catania ci parla di un ciclo di seminari dedicati all’utilizzo degli archivi audiovisivi. I.M.IDE, questo il nome dell’evento, sta per Immagine, Memoria IDEntità a sottolineare l’importanza degli archivi audiovisivi come strumento di conoscenza del passato, utile non solo agli storici, ma a tutti
La giornalista Ilaria Ravarino ha seguito il festival e ha raccontato le sue impressioni ai microfoni di Radio Lab
Giulia Iannello dell’associazione Scarti, che organizza il festival, è ospite di Velluto Blu. Giulia è da poco tornata da Zagabria dove ha partecipato allo Zagreb Film Festival, uno dei tre festival ospiti nel corso della tredicesima edizione di Magma.
Luca Vecchi, sceneggiatore del film e interpreta Groucho, è ospite di Velluto Blu per raccontare tutte le fasi della realizzazione di questo promettente fan movie
Il percorso di Davidekio, che dai video su Youtube debutta al cinema come regista e interprete de "La banda dei supereroi"
La giornalista Michela Greco racconta a Radio Lab i primi tre giorni della nona edizione del festival romano
Il regista catanese Sebastiano Riso presenta a Velluto Blu il suo primo film, "Più buio di mezzanotte", presentato alla Semaine della Critique. Con lui anche l'attrice Lucia Fossi.
Friedkin e le sua lotta con le copie pirata de "L'Esorcista", gli zombie di Dario Argento e George Romero, Lucio Fulci. Questo e altro nel secondo appuntamento dedicato all'horror nella rubrica a cura di Alberto Surrentino all'interno di Velluto Blu.
Nuovo capitolo della rubrica "Un altro genere di Cinema": l'horror! Alberto Surrentino in questa prima parte passera in rassegna pietre miliari della storia del cinema, dal muto agli anni '70, dagli Stati Uniti all'Inghilterrà per finire al nostro paese e a Dario Argento. Un spazio particolare ad un film che più di altri ha terrorizzato tanti spettatori: L'esorcista...