Un tempo in radio c’era molta meno musica e tanto teatro. Si chiamavano radiodrammi. Oggi qualcuno prova a riportarli in vita in modo diverso e originale. Anche Radio Lab prova a dire la sua con queste “interviste impossibili” – per citare un format di trent’anni fa – in cui intervistiamo […]
Sommario Speciali
Rassegna letteraria organizzata da Giuseppe Lorenti, con la stretta collaborazione Radio Lab per 3 edizioni .
Decrescita, stabilità, cuneo fiscale: siamo certi di conoscere il significato esatto di questi termini? In un mondo sempre più dominato dall’economia e dalle sue leggi, è bene essere sempre preparati. Rubrica a cura dell’economista Maurizio Caserta, Professore Ordinario Dipartimento Economia e Impresa Università di Catania.
Rubrica dedicata alla storia delle sale cinematografiche a Catania all’interno di Velluto Blu.A cura di Alberto Surrentino.
Un progetto dell’Associazione Culturale Scarti nata nel 2001 che raccoglie le opere più interessanti nel mondo del corto a livello mondiale. Dal 28 al 30 novembre, Radio Lab segue il festival con interviste ad organizzatori e registi.
Dal 22 maggio al 7 giugno 2013 , abbiamo intervistato i candidati a sindaco di Catania e alle forze sociali della città
Dopo il successo della prima edizione, torna l’evento targato Radio Lab. Il tema di quest’anno è: “È così difficile essere indipendenti?” Workshop, live music e dj set per l’evento che apre la lunga estate di eventi a Catania.
"Get on board, get on air" è l'evento che ogni anno Radio Lab regala alla città di Catania: workshop, liveset, djset. Seconda edizione