Un programma curato dagli studenti delle scuole del popolare quartiere catanese di Librino, che li vede protagonisti nella veste di conduttori, formati nei laboratori radiofonici in diverse scuole del quartiere, nell’ambito del progetto “Le Voci di Librino”, sostenuto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – e realizzato dall’associazione Catania Lab, […]
Sommario Speciali
COME ERAVAMO è una rubrica di Velluto Blu a cura di Alberto Surrentino di Cinestudio Catania, on air ogni primo lunedì del mese alle 19:00. Come eravamo vi racconta un anno in musica, attualità e soprattutto cinema.
Nella storia più recente e triste del calcio, è capitato di assistere impotenti a scelte e pratiche societarie sciagurate e perfino criminali. Non è questo il calcio dell’ASD Catania Calcio Femminile, il loro calcio è popolare, si gioca allo stadio come nelle strade ed è di chi lo ama davvero. […]
#RadioLabGoesToWWIM11Milano! Siamo stati all'11° Worldwide Instameet organizzato da Collateral e What Italy Is. E questo è quello che abbiamo visto, sentito, instagrammato.
Un radioromanzo in dodici puntate scritto e diretto da Mario Giorgio La Rosa, e interpretato da Angelo D'Agosta, con la partecipazione di Caterina Cutugno.
Progetto nato su iniziativa dell’architetto Renzo Piano che ha deciso di utilizzare il suo stipendio da senatore delle Repubblica Italiana per finanziare dei progetti che “rammendino” le periferie di tre città italiane. Una di questa città è Catania
Radio Lab anche per il 2014 è media partner di 360° TDS, uno spazio espositivo per giovani designer.
Il primo progetto italiano di promozione musicale emergente, strutturato nella forma di un tour. Radio Lab partecipa al progetto ospitando tutte la band di Uniweb Tour.
Fiera dell'editoria indipendente è giunta alla sua sesta edizione e si tiene nel borgo medievale di Farfa, Fara in Sabina (RI). Radio Lab, quest'anno è partner dell'evento.
Radio Lab è partner del concerto organizzato da CGIL, CISL e UIL in collaborazione con comune di Catania. Unico concerto dell'1 maggio organizzato dai sindacati da Roma in giù. Ospiti gruppi giovani e gruppi con più esperienza anche grazie alla collaborazione di DCave, Viceversa Records e Magazzini Sonori.