Questa è la storia di un'impresa sportiva finita nell'oblìo. Cosa spinse a fine anni '80 un gruppo di ragazzi sull'orlo del baratro della serie C/2 a trovare la forza per una rimonta senza precedenti? Storia di come un condor argentino salvò i gabbiani pugliesi di Monopoli dalla retrocessione.
Sgarrincha
Calciatore e uomo stravagante, diviso fra campi di calcio e tavoli da gioco, fra sedute di allenamento e incontri galanti. Prendeva tanti applausi quante multe, la pelota se la portava anche a letto e alla fine è divenuto un modo di dire.
Il legame fra musica e football nasce in Gran Bretagna, dove freddo e birra difficilmente permettono ai tifosi di restarsene seduti e zitti. Tra le canzoni da stadio più celebri c'è "You'll never walk alone". E questa è la sua storia.
No one like us Londra, capitale della terra natia del football, la città che vanta il maggior numero di squadre di prestigio al mondo, città portuale. Nella Isle of Dogs, sulle opposte sponde del Tamigi, sorgono i due cantieri navali più grandi e importanti della città: il J.T. Morton e il […]
Una subcultura è tale non perché inferiore, di seconda o terza classe, ma in quanto nata al di fuori dei circuiti accademici, degli ambienti intellettuali.
«Voglio che mi ricordino come qualcuno che ha cercato di giocare bene a pallone»: "Sgarrincha" parla di Juan Romàn Riquelme. Di Dario Di Stefano.
Sono gli anni ’60 e in Inghilterra Mods e Rockers invadono le strade, Beatles e Rolling Stones invadono le radio e i Red Devils i campi di calcio con tre ragazzi molto diversi fra loro che ben rappresentano le controversie della terra di Albione: the King, the Sir and the Best.
Un'altra storia di sport ed eroismo di provenienza russa per "Sgarrincha" la rubrica a cura di Dario Di Stefano.
Streltsov è giovane, bello, alto, con i capelli da Teddy Boy, ed è il calciatore russo più forte di allora e forse di sempre.
A poche settimane dalla finale vinta dalla Germani, passata la sbornia è il momento di fare un po' di bilanci e capire cosa rimarrà di questi mondiali brasiliani. Questa è la versione di Sgrarrincha
Quella tra Germania e Argentina è la finale che si è disputata più volte nella storia dei mondiali. L'ultimo atto di questo mondiale, però, rispetto alle sfide precedenti ha deluso le aspettative.
Come ci hanno sempre insegnato, la Storia non si fa con i se e i ma. "Sgarrincha", però, ci vuole provare. Se le cose fossero andate diversamente...