In questa puntata di Open n’analisi sociologica e costituzionale del ruolo politico e sociale che riveste oggi il Presidente della Repubblica.
Puntata [NON USARE PIÙ]
In un teatro di New York si suona Bebop, dal vivo col morto. In Mib. Chi non muore si rivede. Chi è già morto, pure
In uno studio di registrazione a Memphis si suona lo scherzo, di pessimo gusto, in Fa min. La storia si accende
Su una spiaggia di Rio de Janeiro si suona una bossa in controtempo in Lab. Incredibile come passa il tempo quando ci si rilassa.
La rubrica settimanale Cibi dal mondo parla dell'haggis, insaccato tradizionale scozzese a base di frattaglie di pecora.
Oggi ad Open: ennesima STRAGE a LAMPEDUSA con noi Cecilia Strada, presidente di Emercency, Giovanni Maria Bellu, giornalista e autore dei ”Fantasmi di Portopalo”, e l’avv. GiorgioBisagna, esperto in dirittiUmani.
In un laboratorio a San Pietroburgo si suona la suite in Do# I marchingegni. Da un lato la tecnica, dall’altro il sentimento
Viaggio nel mondo dei disturbi del sonno: insonnie, ipersonnie, parasonnie, incubi e strane sindromi.
In un cimitero di Parigi si suona la sonata in Re minore per marmi e orchestra. Torna un ragazzino dagli occhi tristi, qualcuno scherza, qualcuno beve
In una carrozza a Napoli si suona l’ouverture in La minore. Andante con moto insurrezionale. Una gazza ladra e una libbra d’argento e una truffa all’italiana.
In un palazzo di Vienna si suona il preludio in Do maggiore per flauto e inganni. Il flauto magico di Euterpe e il primo indizio della caccia al tesoro.