E’ difficile parlare di cultura nella prima circoscrizione del Comune di Catania? Le istituzioni aiutano le associazioni che promuovono il territorio e aiutano i cittadini nel migliorare i posti che vivono tutti i giorni? Ne parliamo don Davide Ruffino consigliere della prima municipalità del Comune di Catania
presspartout
Con il consigliere comunale Manlio Messina abbiamo affrontato i temi caldi della città Sosta notturna nel centro storico, stato della cultura a Catania e un bilancio sulle partecipate del Comune di Catania.
Parliamo di mobilità sostenibile alla luce dell’evento di sabato 10 in piazza Carlo Alberto “Le Piazze NON sono parcheggi! Occupiamole pacificamente”. Lo facciamo in studio con Dario Pruiti presidente di Arci Catania e grazie all’insert audio realizzati dalla redazione giornalistica di Radio Lab
Abbiamo parlato dell’evento “JE SUIS CHARLIE: Catania, raduno di solidarietà per le vittime dell’attentato di Parigi e per il diritto alla libertà di espressione” di giorno 9 Gennaio, realizzando interviste con la comunità mussulmana, Giulio Ciccia e Pierre Gilbert organizzatore dell’evento.
L'assessore Rosario D'Agata e Danilo Pulvirenti si confrontano sul contestato provvedimento che introduce la sosta notturna a pagamento nelle piazze del centro cittadino.
Catania è una città a misura di ciclisi? Possiamo parlare di mobilità sostenibile? Lo facciamo con Amedeo Paladino, portavoce del gruppo Salvaciclisti Catania.
A poche ore dal concerto catanese da Zo Centro Culture Contemporanee, la band parla della nascita del gruppo, del disco, del tour in giro per l’italia e dello stato della cultura a Catania.
Tiziana Cuccia Presidente del corso di laurea in Economia ci parla del salone del mediterraneo, della conferenza d’Ateneo e dell’offerta formativa del nostro ateneo e nello specifico del corso di laurea in Economia
La religione è ancora un argomento tabù tra gli universitari? Come le istituzioni difendono la ricerca e i ricercatori? Ne parliamo con la Presidentessa del gruppo FUCI Catania Carmela Calambrogio e l’avvocato Giovanni Ingrascì
Antonio Perdichizzi presidente del Gruppo Giovani Industriali di Confindustria Catania ci parla di Code4Catania e come i giovani possono interagire con le istituzioni, della visita di Matteo Renzi a Catania e della relazione intrapresa con l’Università
Carmelo Coppolino consigliere comunale e capo gruppo di Catania Futura ci parla del suo nuovo progetto politico, delle dinamiche legate alla commissione legalità e dell’operato della giunta Bianco.
Mov(i)e in Sicily un’app innovativa e gratuita per smartphone e tablet che propone di mappare le location dei film girati in Sicilia, presentata il primo dicembre al Coro di Notte, parliamo di quest’app e cultura con Riccardo Di Bella.