Oggi in compagnia della prof.ssa Rossella Sobrero (Pubblicità Progresso) e del prof. Carlo Pennisi (Univ, di Catania) si parla di comunicazione sociale.
Open
Come di consueto, il primo martedì del mese è dedicato a tematiche di genere in compagnia della professoressa Graziella Priulla. In questa puntata si parla del ruolo della donna nella comunicazione. Ospite Claudia Campese, direttrice del magazine CtZen.
Il 2013 è l’anno dei cittadini europei. Noi italiani, però ci sentiamo veramente europei? Nel parliamo con i nostri ospiti: Il professore Giuseppe vecchio e la professoressa Delia La Rocca.
Puntata dedicata agli investimenti sulla ricerca in ottica "Europa 2020". Ospiti i ricercatori Laura Saija e Vincenzo Maimone, e il prof. Francesco Mazzeo
Ospite di questa puntata Giuseppe Biagi, psicologo, psicoterapeuta e presidente della Soc. Coop. Marianella Garcia.
Come ogni primo martedì del mese, la puntata è dedicata alle questioni di genere con la presenza della professoressa Graziella Priulla, sociologa e docente di sociologia della comunicazione.
"Non tutte le fughe hanno un cervello e non tutti i cervelli sono in fuga". Con questa citazione inizia la puntata di Open dedicata alla mobilità in Europe, sia essa per motivi di studio o di lavoro.
Puntata dedicata al welfare e al Social Meeting Etneo che prenderà il via il 17 ottobre. Ospiti di questa puntata Giancarlo Marocchi (Presidente Consorzio Idee in Rete), ai Nostri microfoni Giuseppe Guerini (Presidente Federsolidarietà Confcooperative)
Si parla della tragedia di Lampedusa e del fenomeno immigrazione. Ospiti l'avv. Angela Lupo e Badou Gueye, mediatore culturale.
Prima appuntamento della nuova stagione di Open. "Un altro GENERE di storia", è il titolo di questa puntata, ma anche di una rubrica che andrà in onda ogni primo martedì del mese e dedicata al femminicidio. Ospiti la sociologa Graziella Priulla e Luca Salici, portavoce dell'onorevole Celeste Costantino.
Giunge al termine il bellissimo viaggio virtuale di Open - Spazi aperti per il sociale, nella sua versione estiva dedicata al turismo sociale. Chiudiamo con una regione piccola, ma ricca di bellissime realtà tutte da scoprire. Con noi, Anna Manca, cooperatrice sociale, ovviamente di origini genovesi!
Una regione che offre davvero di tutto e forse solo un'ora di trasmissione non è sufficiente per parlarne: l'Emilia Romagna. Dalla tomba di Dante Alighieri ai tortellini, passando dal mare alla montagna, in compagnia di Doriana Togni, cooperatrice sociale di RicercAzione Faenza.