Open Spazi Aperti per il Sociale in partenariato con l’Ordine degli Assistenti Sociali della Regione Sicilia, presenta Assistenti Sociali InFormazione, un percorso formativo (FAD) rivolto agli Assistenti Sociali.
Open
In questa puntata si riflette sulla Legalità con il giudice Giovanbattista Tona, la deputata Monica Gregori e Tiziano Di Cara, ideatore dell'app NOma.
Si discute di housing sociale e disagio abitativo con Cristina Avonto (fio.PSD), Guido Geninatti (Federsolidarietà Piemonte) e Chiara Lodi Rizzini (Laboratorio di Percorsi di Secondo Welfare).
Oggi si riflette sul DDL "Dopo di noi", ne discutiamo con: Antonella Di Blasi, Referente Fiduciario Regione Sicilia della FONDAZIONE NAZIONALE DOPO DI NOI ANFFAS ONLUS, Angela Rendo, Coordinamento Nazionale Famiglie Disabili Sicilia, Giuseppe Guerini, Presidente Federsolidarietà Nazionale, Mariapia Vernile, caregiver e Presidente dell’Associazione CUAMJ (CENTRO UNIVERSO AUTISMO MERIDIONALE JONICO) di Taranto.
Open spazi aperti per il sociale dedica l'ultima puntata del mese di gennaio al Giorno della Memoria.
La riforma Sanitaria in Lombardia, ad aiutarci nella nostra riflessione: - Giuseppe Oliva, Segretario CISL Milano, con delega alle politiche sanitarie; - Francesca Paini, portavoce del Forum del Terzo Settore Lombardia; - Valeria Negrini, vicepresidente di Federsolidarietà - Confcooperative.
Cosa sono le unioni civili? Cos'è e cosa propone il DDL Cirinnà? Insieme ai nostri ospiti, sen.PD,Beppe Lumia, Federico Iadicicco, dirigente FdL, e Graziella Priulla, sociologa unict, cercheremo di dare risposta a queste e ad altre domande sulle Unioni Civili.
L'Italia è un paese in crescita? I dati fotografano realmente la condizione quotidiana dei cittadini italiani? Ne discutiamo con i nostri ospiti, Luigi Bobba, sottosegretario alle politiche sociali, Marco Romano, docente di economia UNICT e Marco Venturelli, dirigente Confcooperative.
In questa puntata è stato trattato lo scandalo dei Fallimenti Bancari indagando, nello specifico, l'aspetto dei risparmiatori truffati e i motivi per cui solo ora il Governo e la Banca d’Italia scoprono che devono fare qualcosa e trovare delle soluzioni.
La riflessione di oggi ha riguardato il mondo del volontariato con : Sara Inzolia, referente Mani Tese Sicilia, Giulio Sensi, direttore della rivista Volontariato Oggi e Rosario Ceraolo, direttore Cesv Messina.
Abbiamo riflettuto sui Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza con: Giulio Cederna (Atlante dell’Infanzia a rischio in Italia di Save the Children), Simonetta Cavalli (Consiglio Nazionale Ordine Assistenti Social) Valeria Rossi, Direttore del Cope di Catania, Massimiliano Arena, direttore di dirittominorile.it, Ornella Balsamo che ci ha presentato l'evento sout4south.
La riflessione di oggi ha riguardato le misure di contrasto alla povertà messe in campo dal governo con la legge di stabilità, a discuterne con noi il prof.re Cristiano Gori, docente di politica sociale all'Università Cattolica e consulente scientifico dell'Istituto per la Ricerca Sociale Giuseppe Guerini, presidente Federsolidarietà Confcooperative e Dino Barbarossa, presidente Fondazione Ebbene.