"Secondo me il Compromesso storico è il frutto di una profonda confusione ideologica, culturale, programmatica, storica. E, all'atto pratico, risulterebbe la somma di due guai: il clericalismo e il collettivismo comunista". Giulio Andreotti - 1976 All'indomani della morte del Senatore a vita Giulio Andreotti, si parla di COMPROMESSO STORICO.
Open
La disoccupazione è uno degli argomenti centrali della politica odierna in Italia. ma ai dati della disoccupazione, già alti di per sé, si aggiungono i dati della "disoccupazione femminile" a dimostrazione del fatto che forse ancora l'Italia non è poi così pronta alla parità di genere. Giusi Palermo affronta la questione parlandone con Fabrizia Fagnoni, Presidente Confcooperative Pistoia.
In questo grave momento di crisi politica, economica, istituzionale e sociale, Giusi Palermo parla di "Europeizzazione delle politiche sociali". In studio con lei, Teresa consoli, docente di Sociologia del Diritto presso la Facoltà di Scienze Politiche dell'Università degli Studi di Catania.
In questo nuovo appuntamento con OPEN si parla di "volontariato". Ospiti in collegamento telefonico, Edoardo Patriarca, Presidente del Centro Nazionale per il Volontariato e Stefano Tabò, Presidente del CSVNET, Coordinamento Nazionale dei Centri di Servizio per il Volontariato.
OPEN - Spazi aperti per il sociale inaugura questo aprile a Radio Lab! Giusi Palermo in studio, oggi ci parla di "altra economia". Si parla di commercio equo e solidale, dei gruppi d'acquisto, Km 0, StartUp sociali e come funzionano: ospite Paolo Venturi, direttore AICCON.
Il "crowdfunding", un nuovo processo collaborativo di finanziamento. Scopriamo di che si tratta in questa puntata, insieme a Ivana Pais, docente presso la Facoltà di Economia dell'Università Cattolica di Milano e Simone Fogliata, Community manager di shinynote.it
Giusi Palermo, per la puntata numero 14 di OPEN, parla di disoccupazione giovanile, commentando i recenti dati ISTAT 2012 insieme a Rosaria Rotolo, Segretario CISL Catania.
In questa nuova puntata di OPEN, Giusi Palermo in studio sarà in compagnia di Maria Grazia Marletta, Presidente dell'Associazione Assistenziale Prometeo di Catania. Insieme parleranno e approfondiranno il delicato problema dell'Alzheimer, malattia degenerativa che colpisce oggi più di 500.000 cittadini in Italia.
"Un Paese senza volto": questo il titolo che vogliamo dare all'undicesimo appuntamento di OPEN - Spazi aperti per il sociale. Alla luce dei risultati elettorali, proviamo a capire l'Italia e gli italiani dal punto di vista del Welfare. In collegamento con Giusi Palermo, Gianfranco Marocchi, sociologo e Presidente del Consorzio Nazionale Idee in Rete.
All’indomani delle elezioni politiche 2013, Giusi Palermo in studio si interroga sui programmi relativi al Welfare e al Terzo settore del nuovo Governo. Ospite in collegamento telefonico, Gianfranco Marocchi, sociologo e Presidente del Consorzio Nazionale Idee in Rete.
Nella puntata numero 11 di OPEN, Giusi Palermo in studio approfondirà il tema dell'invecchiamento attivo. Con lei, ospite in collegamento telefonico, Michele Mangano, Presidente di AUSER.
Per la puntata numero 10 di OPEN, Giusi Palermo in studio ha deciso di affrontare il fenomeno della "ludopatia" o "Gioco d'azzardo patologico" (GAP). Interverranno in diretta lo psicologo e psicoterapeuta Giuseppe Mannino, Ricercatore presso la LUMSA di Palermo; e Marco Dotti, docente presso l'Università di Pavia e promotore, insieme a Simone Feder della Campagna NO SLOT del webmagazine Vita no-profit.