Con noi nell'ultima puntata di #articolo27, ANDREA FORA, vicepresidente di Federsolidarita’ Nazionale e coordinatore del gruppo nazionale lavoro e carcere e ALBERTO FABANI, educatore professionale della cooperativa Ippogrifo di Sondrio
Open
A discutere del ciclo di seminari #mutazioni con noi in studio i professori #unict CARLO PENNISI,SIMONA GOZZO e DAVIDE BENNATO
“ADOLESCENZA, NUOVE TECNOLOGIE E SESSUALITA’” a discutere sui rischi della rete con noi in studio il sessuologo Fabrizio Quattrini
A raccontarci le esperienze di rieducazione a Perugia LUCA VERDOLINI, coordinatore area giustizia della cooperativa Frontiera Lavoro di Perugia.
Sociologia: leggere (le) mutazioni:inizierà il prossimo 29 Marzo – Aula Magna, h. 9.30 con un seminario sul tema “Tra rischio e vulnerabilità: i disastri socio-territoriali e l’analisi sociologica”
Cosa si intende per PARAFILIA E DEVIANZA, a spiegarcelo Fabrizio Quattrini, psicologo, psicoterapeuta psicoanalitico, sessuologo, fondatore e presidente dell’IISS Istituto Italiano di Sessuologia Scientifica e docente di clinica delle parafilie e della devianza all'Università degli Studi dell'Aquila
Nel secondo appuntamento con Articolo27, lo spazio mensile dedicato alla riabilitazione carceraria, parleremo con Lidia Copetta, direttrice dell'Agenzia per il Lavoro e la Formazione presso il Consorzio Tenda e con Andrea Fora (Confcooperative Umbria/Federsolidarietà Nazionale).
LEGGERE LE MUTAZIONI, con noi a discutere, del ciclo di seminari organizzato dal DSPS dell'Università di Catania, i prof.ri Carlo Pennisi, Carlo Colloca e Guido Nicolosi
“IDENTITÀ DI GENERE, RUOLO DI GENERE, ORIENTAMENTO SESSUALE, OMOFOBIA E OMOFOBIA INTERIORIZZATA” a discuterne con noi Fabrizio Quattrini
Parte #articolo27 la nuova rubrica che racconta la vita nelle carceri e i progetti di rieducazione, con noi Andrea Fora, vice presidente di Federsolidarietà Nazionale e coordinatore del gruppo nazionale lavoro e carcere, e Luciano Pantarotto, presidente della cooperativa Men at work e vice presidente di Federsolidarieta Lazio.
MSNA, con noi a discuterne: Francesca Pruiti, psicologa della rete Sol.Co esperta nei servizi di accoglienza; Marco Zamarchi, direttore della cooperativa Sociale il villaggio globale; Elio Tozzi, ricercatore Osservatorio Migrazioni - Istituto di Formazione Politica Pedro Arrupe redattore sezione sui MSNA per il IV Rapporto sulle migrazioni in Sicilia 2016.