Sofia Gallotti chiude gli occhi di Iori e cambia nome: L I M. L'abbiamo intervistata in occasione del debutto della terza stagione di WEAK.
Itagliano per principianti
A Itagliano per principianti non parliamo solo di musica e di editoria, ma anche di Italia. E visto che Floriana è sempre in giro, le abbiamo chiesto di raccontarci dove si trova e cosa fa. E lei si è presentata con un cesto di funghi dell'Etna.
Ai microfoni di Itagliano per principianti, Simona Vinci parla del suo ultimo Romanzo "La prima verità" - Einaudi - vincitore del Premio Campiello 2016, mentre l'attrice Valentina Lupica ne legge due estratti.
In occasione della tappa catanese del "concerto disegnato", il disegnatore Alessandro Baronciani è venuto a trovarci in studio. Ci ha parlato della collaborazione con Lorenzo Urciullo (Colapesce), del suo amore per Catania e delle ultime pubblicazioni.
Con "Panorama", Tommaso Pincio è il vincitore della prima edizione del Premio "Sinbad", premio internazionale degli editori indipendenti. Giuseppe Lorenti e Erre Mancini lo hanno intervistato.
Dalle rivelazioni di Santa Brigida al Leone di Giuda Selassié, dal Mwaka Kogwa ai Nettunalia, dalla "Lettera 22" senza umlaut alle 22 lettere dell'alfabeto ebraico, dalla Libri & Bar Pallotta al Corriere della Sera: l'ultima puntata prima delle ferie è andata in onda entrando nel segno del Leone, ma senza protezione solare.
È vero che se Einstein scrive una lettera in italiano, 70'anni (e 2 giorni) dopo nasce l'MP3? Ma non scherziamo! Siate seri e ascoltate la nostra intervista a Nicola Lagioia (premio Strega 2015) e a Elena Leonardi del Bilbolbul Festival.
Ovvero di come la felicità sia paradossale (con tanto di formula), di come in "Cavalleria Rusticana" ci sia una bestemmia (con tanto di audio) e di come "Lettori si cresce" (con tanto di "Nuove Zanne"). Alla memoria di Rubens Tedeschi e Luca Rastello.
Dal Fumo Blu (di Mina) alla Nebbia Viola (di Hendrix), da Monica Vitti alla moglie di Tony Blair, da "La libreria volante" di Lecco ai C + C = Maxigross (che non sono un supermarket) nel Parco della Lessinia: "La verità" (in infografica Visiogeist) la potete ascoltare in questo episodio.
Come nasce l'uso improprio del "piuttosto che"? Cosa ci fanno le camicie di Mike Cooper in libreria? Esiste il Classico Liceo? Tornate a scuola con "Ita(g)liano per principianti" (ma tanto non ringiovanirete).
Questa volta ti regaliamo la possibilità di assistere al suggestivo reading musicale di Emidio Clementi (Massimo Volume), Corrado Nuccini ed Emanuele Reverberi (Giardini di Mirò). Partecipa al giveaway!
Ma quando cantano "per raggiungere il fuoco / vivo sotto la neve" intendono il petrolio e il gas della Čukotka?