Riccardo Napoli, regista catanese, ospite di Velluto Blu per raccontare il film realizzato con Massimo Malerba e prodotto da CGIL e FLAI CGIL sullo sfruttamento del lavoro nero in Sicilia orientale
INTERVISTE OLD [NON USARE PIÙ]
Una strepitosa band catanese che ha rivoluzionato e innovato il proprio sound, una visione internazionale che la rende un nuovo fenomeno pop.
Lo scrittore fiorentino Giovanni Agnoloni presenta ai microfoni de Il circolo Pickwick il capitolo conclusivo della sua "trilogia della fine di internet"
Mapuche presenta "Autopsia", il suo secondo album appena pubblicato per Viceversa / Audioglobe, nel corso della trasmissione Contemporary Sicilia
City Lights alla (ri)scoperta del drammaturgo palermitano Franco Scaldati: mentre CuePress ripubblica in digitale le sue opere, va in scena da Zo la commedia "Totò e Vicé": ne abbiamo discusso con Filippa Ilardo.
La band indie folk vicentina presenta a City Lights l'album d'esordio. I di Oach faranno tappa a Catania il 5 aprile in tour con Rocketta.
I Coffee or Not, dal Belgio, intervistati da Paolo Mei e Renato Mancini prima del loro concerto al Glamour.
Inchino davanti l'abitazione del presunto boss o semplice sosta causata da problemi tecnici? Parla l'avvocato Piero Lipera.
L'edizione zero della rassegna "Pensiero Laterale" ospiterà numerosi artisti e le loro installazioni di tipo visivo, sonoro e materico. Ne abbiamo parlato a City Lights.
Sante Bandirali è uno dei tre fondatori della casa editrice Uovonero, che con due collane, una dedicata ai lettori autistici, una a quelli dislessici, unisce la passione per il mondo dell'editoria alla ferma convinzione che la letteratura sia davvero un diritto per tutti.
Con il suo "Piombo quotidiano" (Villaggio Maori Edizioni), Cristina Rosati racconta storie di italiani in fuga, quelli di ieri e quelli di oggi.