Dopo le prime due edizioni a Messina, il festival culturale che unisce il mediterraneo si sdoppia e arriva anche a Catania.
Interviste
Waiting for Autumn, che si inserisce tra le iniziative nazionali per la Giornata del Contemporaneo, celebra l'arte contemporanea, che si unisce alle bellezze naturali del parco.
Lucia Giuliano (Abadir, accademia di design e arti visive) è stata ospite di City Lights per parlare di "Presente artigiano", mostra di design contemporaneo
È uscito il 30 settembre Bellissima noia, terzo LP del cantautore palermitano. Rassicuranti sonorità sixities e testi che raccontano la solitudine.
Il 17 e 18 settembre centinaia di tatuatori da tutto il mondo si daranno appuntamento sotto il vulcano per la Catania Tattoo convention 2016. Due degli organizzatori sono intervenuti a City Lights
Serena Maiorana, ospite di City Lights, presenta LegalitArs, progetto che prevede corsi di formazione nelle arti e nei mestieri del teatro destinati ai giovani tra i 18 e i 25 anni
Paolo Restuccia è stato ospite di Radio Lab per raccontare della sua partecipazione a Liberi sulla Carta, dal 16 al 18 settembre a Farfa, Fara Sabina
Il 17 e 18 settembre Catania diventa capitale del tatuaggio con un evento che coinvolgerà alcuni tra i migliori tatuatori da tutto il mondo
Bologna Violenta il 22 di luglio sarà protagonista a Milo di Sisma, portando sul palco il quinto album del progetto di Nicola Manzan: Discordia
Tre allegri ragazzi morti, con la voce di Enrico Molteni, ospiti di City Light a poche ore dal concerto di Catania. Inumani, ultimo lavoro della band, è uscito a Marzo
I McKenzie sono tre ragazzi calabresi e anche loro saranno a SISMA il 22 luglio a Milo. Un sound figlio degli anni '90, contro le ultime tendenze musicali
Il batterista Simone Prudenzano presenta a #NEWSIC l'album d'esordio degli A Morte l'Amore. La band farà tappa a Milo il 22 luglio per SISMA festival.