Ospiti della puntata Nadia Brodbeck e Irene D'Ambra della Fondazione Brodbeck – centro di produzione culturale sito nello storico quartiere di San Cristoforo a Catania – e Fulvio Ravagnani, curatore indipendente e ideatore di My Little House.
In evidenza
Intervista a Gianluca De Rubertis, autore, insieme all'amico Dellera, del nuovo EP che prende il nome di entrambi: DelleraDeRubertis
Produzione low budget, cast essenziale, ma con una idea vincente: questi gli ingredienti di Vita fuori campo, il nuovo cortometraggio di Alessandro Marinaro.
Ultimo appuntamento con la rubrica di Alberto Surrentino dedicata agli anni ottanta. Il 1989 è stato un anno importante per il mondo. Ecco cosa succedeva in ambito politico, sociale e artistico
Dall'11 al 16 dicembre al Teatro Politeama di Palermo si svolge il 38° Sport Film Festival. Ne abbiamo parlato con il direttore artistico Roberto Marco Oddo
C'è una stella che non ne vuole sapere di morire: esplode, sparisce, riappare a distanza di 50 anni, poi riesplode nuovamente. RadioKaøs in versione Hitchcock vi racconta la storia della stella che visse due volte!💫
Il 17 dicembre da Zo Centro Culture Contemporanee c'è un nuovo appuntamento con Reverb, la rassegna musicale di Rivoluzione Culturale: Handlogic live, opening by Mort Aux Visual. Nel corso di City Lights abbiamo intervistato Leonard Blanche degli /handlogic
Prosegue la stagione musicale di Zo Centro Culture Contemporanee: il 15 dicembre la musica jazz incontra l'antropologia con il live di Francesco Bachis, accompagnato da tre musicisti catanesi
Ospiti della puntata: Tommaso Parrillo – fondatore di Witty Kiwi, piccola casa editrice dedita alla fotografia contemporanea – ed Enrico Aresu del collettivo canecapovolto, che raccoglie vecchie zine e materiali d'arte postale che diventano poi oggetto di workshop targati Scuola FuoriNorma.
Dario Ciffo è stato ospite di City Lights per presentare il suo nuovo EP: Sarebbe Bello, un progetto elettronico composto direttamente in studio dal tono surreale e onirico, per una prova da solista che devia dal percorso rock intrapreso tra gli Afterhours e Lombroso.
Dal 13 al 17 dicembre da il via la 5a edizione di Documentaria Noto. Sei i film in concorso, selezionati tra oltre un centinaio di proposte. Ne abbiamo parlato su Velluto Blu con l'organizzatore Francesco Di Martino.
Contro la tendenza del digitale, SUQ. Unconventional Sicily si propone di raccontare su carta stampata, tangibile, una Sicilia sotterranea lontana dai cliché e dalla sua folkloristica iconografia. Il 15 dicembre sarà presentato a Catania il numero zero del magazine all'interno dello spazio culturale 2Lab