Il circolo Pickwick intervista Luigi Patitucci, autore di "Sensi di Polpa. Design erotico e persistenza nella memoria" (Malcor D, 2015)
il circolo pickwick
Sostiene Pereira, il capolavoro di Antonio Tabucchi del 1994, diventa una graphic novel ad opera di Marino Magliani e Marco D'Aponte per Tunué Edizioni. Ne parliamo a Il circolo Pickwick con gli autori.
Il circolo Pickwick intervista Sara Bilotti, autrice del noir erotico "L'Oltraggio", pubblicato da Einaudi nella collana "Stile Libero".
Alle biblioteche sociali è dedicata la prima parte de Il Circolo Pickwick. Iniziamo con Piazza dei libri, progetto promosso da Gammazita. Ospiti Daniele Cavallaro e Veronica Palmeri
Una biblioteca nel quartiere di Librino a Catania: la Librieria ospite di Radio Lab nel corso de Il Circolo Pickwick. Un altro esempio di Biblioteche sociali a Catania.
La scrittrice interviene nel corso de Il Circolo Pickwick per raccontarci il suo primo romanzo, uscito da pochi giorni per Einaudi. Una storia d’amore e di relazioni familiari sullo sfondo della città di Messina nella seconda metà degli anni settanta.
Mercoledì 28 gennaio alle 10:30, nell’aula magna di Palazzo Pedagaggi (dipartimento di Scienze politiche e sociali, via Vittorio Emanuele II, 49), si svolge la tavola rotonda sul tema “A proposito di Charlie. Una riflessione oltre la cronaca”. I docenti Maurizio Avola (Sociologia), Pinella Di Gregorio (Storia contemporanea), Daniela Melfa (Storia dei Paesi […]
Sulle esperienza di Bologna e Roma, nasce il “Centro di poesia contemporanea di Catania”. Naike, la direttrice, Alessandro e Felice sono ospiti de Il Circolo Pickwik per raccontare la loro esperienza e parlarci della loro passione per la poesia, che a quanto pare sta coinvolgendo sempre più persone.
Lo scrittore pugliese, autore de La Ferocia, ragiona sul ruolo dello scrittore partendo dalle polemiche che hanno investito Michael Houllebecq dopo l’uscita di Sottomissione.
Dopo l’attentato terroristico in cui hanno perso la vita alcuni membri della redazione del giornale satirico Charlie Hebdo, nel corso de Il Circolo Pickwick ragioniamo sulla satira, sul suo ruolo e sui suoi possibili limiti. Per farlo abbiamo chiesto il parere del vignettista catanese Alessio Spataro, autore di volumi come […]
La scrittrice siracusana racconta nel corso de Il Circolo Pickwick il suo ultimo romanzo. La storia di una giornalista, “la Varrani”, in un momento difficile della sua vita. Sullo sfondo le vicende di un gruppo di rom, tra pregiudizi e storie tragiche. (Foto di Patrick Piotrkowicz)
A "Il Circolo Pickwick" discutiamo con Carlo Mazza Galanti di "Sottomissione", ultimo controverso romanzo di Michel Houellebecq.